Risotto zucchine e salmone
La nostra Roberta ha cucinato un’altra delle sue buonissime ricettine e come il solito ha voluto gentilmente condividerla con noi di Tarallucci e vino.
Quella ci ha inviato oggi è la preparazione di un primo piatto davvero squisito: il risotto zucchine e salmone!
Lo avete mai provato? In caso negativo, ve lo consigliamo vivamente?
La ricetta è molto semplice, basta seguire i consigli di Roberta che trovate di seguito.
Tra gli ingredienti principali ci sono le zucchine e il salmone con cui è possibile preparare tantissime altre ricette che trovate nel nostro sito.
Ve ne segnaliamo alcune:
- Strudel di zucchine prosciutto cotto e formaggio
- Orecchiette zucchine e provola
- Pasta zucchine e tonno
- Penne ai fiori di zucca e zucchine
- Penne al tonno e zucchine di Roberta
- Pennette zucchine e guanciale
- Risotto zucchine e gamberetti
- Strozzapreti con piselli, zucchine e carciofi
- Torta rustica con zucchine e olive
- Zucchine ripiene di formaggio
- Zucchine ripiene di tonno
- Quiche integrale con zucchine alla curcuma e speck di Stefano
- Zucchine, cipolle e pomodorini gratinati
- Zucchine e peperoni in padella
- Patate, zucchine e capperi
- Insalata di salmone fresco con capperi, olive e uova di salmone di Ugo
- Gnocchi al salmone
- Mezze penne al salmone affumicato di Roberta
- Penne salmone e asparagi di Roberta
- Pennette al salmone
- Risotto al salmone e provola
- Spaghetti saporiti con gamberi e salmone di Alessandro
- Salmone alla griglia con melanzane e finocchi di Ugo
- Terrina di patate e salmone
- Tramezzini salmone e pesto di Carmen
4 persone
45 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Risotto zucchine e salmone
- 400 gr di riso
- 500 gr di zucchine
- 100 gr di salmone
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 1 dado per brodo vegetale
- 1 cipolla
Preparazione Risotto zucchine e salmone
Come prima cosa pulire le zucchine, lavarle e tagliarle a pezzetti.
Prendere poi una padella e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva. Tagliare la cipolla finemente e farla imbiondire nell’olio evo.
Aggiustare di sale e far cuocere per circa 30 minuti.
Intanto, in un tegame, preparare l’acqua per fare il brodo vegetale.
Successivamente prendere un mestolo di brodo vegetale e metterlo nella padella dove sono state cotte le zucchine e farlo bollire.
A questo punto aggiungere anche il riso e farlo cuocere piano piano, girandolo costantemente e aggiungendo il brodo ogni volta che occorre.
Verso la fine della cottura, tagliare il salmone a pezzettini e aggiungerlo in padella e far insaporire tutto insieme per circa 5 minuti e poi spegnere il gas.
Servire il risotto zucchine e salmone ben caldo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!