Orecchiette zucchine e salmone
Roberta è tornata ai fornelli e anche questa buonissima ricetta delle sue orecchiette zucchine e salmone ha voluto condividerla con noi di Tarallucci e vino.
Come il solito ci ha indicato gli ingredienti usati, il procedimento da seguire passo dopo passo e i suoi consigli in cucina.
Non vi resta che provarla e farci sapere, se vi va, come vi è venuta!
Intanto vi segnaliamo di seguito altre ricette, che trovate su Tarallucci e vino, dove gli ingredienti principali sono le zucchine o il salmone:
- Strudel di zucchine prosciutto cotto e formaggio
- Orecchiette zucchine e provola
- Pasta zucchine e tonno
- Penne ai fiori di zucca e zucchine
- Penne al tonno e zucchine di Roberta
- Pennette zucchine e guanciale
- Risotto zucchine e gamberetti
- Strozzapreti con piselli, zucchine e carciofi
- Torta rustica con zucchine e olive
- Zucchine ripiene di formaggio
- Zucchine ripiene di tonno
- Quiche integrale con zucchine alla curcuma e speck di Stefano
- Zucchine, cipolle e pomodorini gratinati
- Zucchine e peperoni in padella
- Patate, zucchine e capperi
- Insalata di salmone fresco con capperi, olive e uova di salmone di Ugo
- Gnocchi al salmone
- Mezze penne al salmone affumicato di Roberta
- Penne salmone e asparagi di Roberta
- Pennette al salmone
- Risotto al salmone e provola
- Spaghetti saporiti con gamberi e salmone di Alessandro
- Salmone alla griglia con melanzane e finocchi di Ugo
- Terrina di patate e salmone
- Tramezzini salmone e pesto di Carmen
Ora vi lasciamo alla nuova ricetta di Roberta!
4 persone
40 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Orecchiette zucchine e salmone
- 500 gr di orecchiette
- 4 zucchine
- 100 gr di salmone
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- Cipolla
- Pecorino grattugiato a piacere
Preparazione Orecchiette zucchine e salmone
Iniziare questa ricetta pulendo e tagliando le zucchine a pezzetti.
Prendere poi una padella e farci scaldare dell’olio extra vergine d’oliva con una cipolla, precedentemente tagliata a fettine sottili.
Aggiungere quindi anche le zucchine e il sale e far cuocere per circa 30 minuti.
Intanto preparare la pentola per cuocere la pasta.
Portare l’acqua ad ebollizione e salarla.
Buttare le orecchiette e attendere i minuti di cottura.
Nel frattempo tagliare a pezzetti anche il salmone e metterlo in padella insieme alle zucchine.
Scolare la pasta e ripassarla in padella.
A piacere si può aggiungere anche del pecorino grattugiato.
Servire le orecchiette zucchine e salmone ben calde.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!