Frittata coi piselli al microonde
Cari amici di Tarallucci e vino, la nostra Roberta oggi aveva dei piselli in frigo già cotti e così ha deciso di preparare una bella frittata coi piselli, ma ha voluto cucinarla al microonde.
Era la prima volta per lei quindi ha dovuto sperimentare un po’ i tempi di cottura del suo microonde nuovo di zecca, ma alla fine la frittata è riuscita molto bene!
E voi, lo usate il microonde? In caso affermativo, come lo usate? Solo per scaldare i cibi oppure ci preparate delle ricette?
Ne avete da consigliarle a tutta la community di Tarallucci e vino? Fatecele avere e noi le pubblicheremo sul nostro sito e le condivideremo sulle nostre pagine social.
Intanto, se amate come noi la frittata, ecco alcune ricette preparate alla vecchia maniera, cioè in padella?
3 persone
25 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Frittata coi piselli al microonde
- 2 uova
- 1 cucchiaio di olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 3 cucchiai di piselli precedentemente cotti
Preparazione Frittata coi piselli al microonde
Come prima cosa bisogna prendere un piatto e versarci dentro un cucchiaio d’olio extra vergine d’oliva e farlo scaldare nel microonde per 1 minuto a 750W.
Nel frattempo rompere le uova e sbatterle con un pizzico di sale e i piselli già cotti.
(se volete su Tarallucci e vino c’è la ricetta per cucinare i piselli, la trovate qui: http://taralluccievino.it/piselli-col-guanciale/)
Riversare poi il composto ottenuto dalle uova e dai piselli nel piatto con l’olio e rinfornare al microonde per 4 minuti.
Se la frittata non dovesse aver raggiunto la cottura giusta, rinfornate ancora un po’, prevedendo step di 30 secondi alla volta (dipende dal forno microonde che userete).
Quando la frittata coi piselli avrà raggiunto la giusta consistenza si può impiattare e servire.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!