Polpette di zucchine

Anche la nostra preziosa Rita ci ha inviato una ricetta direttamente dalla sua cucina: polpette di zucchine.

La ricetta è molto semplice e originale, ideale anche per chi non mangia carne.

Che ne dite di provarla?

Vi ricordiamo che potete sempre inviarci le vostre ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino.

Ecco per voi la ricetta di Rita, fateci sapere come vi è venuta!

2 persone

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Polpette di zucchine

  • 2 zucchine grandi
  • un uovo
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • sale q.b.
  • 4 cucchiai di pangrattato per le polpette e il necessario per la copertura
  • olio di semi per friggere
Polpette di zucchine

Preparazione Polpette di zucchine

Per prima cosa lavare con cura le zucchine e asciugarle bene con della carta da cucina. Poi privarle delle estremità e grattugiarle in un piatto.

Trasferire le zucchine in una ciotola capiente dove si andrà ad aggiungere l’uovo, il parmigiano grattugiato, il sale e il pangrattato. Mescolare bene il tutto.

Dare forma alle polpette e passarle nel pangrattato.

Nel frattempo, in una padella, scaldare dell’olio e immergere le polpette.

Cuocere quest’ultime su ambedue i lati fino a renderle ben dorate. Dopodiché toglierle dalla padella e farle asciugare su carta da cucina.

Servire le polpette ben calde a tavola, e buon appetito!

Altre ricette di Rita da consultare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta