Pasta con rughetta e pomodorini
Roberta è tornata ai fornelli con un primo piatto semplicissimo da preparare ma molto, molto buono! Farete un figurone a tavola. Provare per credere?
Si tratta della pasta con rughetta e pomodorini che la nostra affezionatissima utente ha voluto gentilmente condividere con noi di Tarallucci e vino. Noi la ringraziamo e proveremo presto questa sua nuova ricetta. E voi? La conoscete? Avete mai preparato questo primo piatto? Fateci sapere e se vi va condividete anche voi delle ricette con tutta la community di Tarallucci e vino. Le pubblicheremo sul sito e sulle pagine social ufficiali di facebook, twitter e instagram.
Per questa ricetta Roberta ha usato una pasta corta, le mezze maniche, ma ogni altro tipo di pasta, sia essa lunga o corta, andrà benissimo.
Prima di lasciarvi alla ricetta, vi ricordiamo che nella sezione Primi piatti di Tarallucci e vino trovate tantissime idee per cucinare la pasta. Mancano solo le vostre?
Ecco dunque ingredienti e preparazione per realizzare una gustosissima pasta con rughetta e pomodorini!
4 persone
40 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Pasta con rughetta e pomodorini
- 320 gr di pasta corta
- 200 gr di rughetta
- 20 pomodorini
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 50 gr di pecorino grattugiato
Preparazione Pasta con rughetta e pomodorini
Per iniziare la preparazione di questa ricetta, in una padella far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e poi aggiungere i pomodorini tagliati a pezzetti e un pizzico di sale.
Far cuocere per circa 20 minuti a fuoco lento.
Non appena trascorso questo tempo, aggiungere anche la rughetta, precedentemente tagliata a pezzettini.
Lasciar cuocere tutto insieme per altri 3 minuti circa.
Infine aggiungere il pecorino grattugiato.
Preparare quindi la pentola per cuocere la pasta, portando l’acqua salata ad ebollizione e, una volta pronta, scolarla e ripassarla in padella con il condimento.
Mantecare per bene e servire questo primo piatto ben caldo.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!