Diplomatico

Il dolce diplomatico è ideale da gustare in tutte le occasioni, dopo una cena, una festa o da regalare agli amici.

La ricetta che condividiamo con voi, amici di Tarallucci e vino, è di Roby che ci svela tutti i segreti per preparare un diplomatico favoloso.

Non scoraggiatevi perché la preparazione non è affatto difficoltosa, anzi, seguendo passo passo la ricetta, in breve tempo saprete cucinare dei diplomatici buonissimi!

Vi ricordiamo che potete sempre inviare le vostre preziose ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino.

Ora vi lasciamo al dolce!

15 persone circa

40 minuti di preparazione e

2-3 ore circa di raffreddamento

Facile

Costo basso

Ingredienti Diplomatico

  • 250 gr di crackers non salati in superficie
  • 250 gr di biscotti savoiardi
  • liquore ai mirtilli rossi

Ingredienti per la crema pasticcera

  • 700 ml di latte
  • scorza di limone
  • 5 tuorli
  • 90 gr di zucchero
  • 70 gr di farina

Preparazione Diplomatico

Ecco a voi la ricetta di Roberta:

Per prima cosa si procede preparando la crema pasticcera. Far bollire il latte con la scorza di limone. Montare i tuorli con lo zucchero ed aggiungere la farina. Versare il latte caldo a filo e trasferire il tutto in una pentola. Cuocere a fuoco medio per circa dieci minuti mescolando finché la la crema risulterà ben addensata.

Poi proseguire con l’assemblaggio del diplomatico.

Prendere un vassoio e fare uno strato di crackers uno accanto all’altro. Su questo primo strato versare la crema pasticcera. Poi fare uno strato con i savoiardi che andranno prima bagnati nel liquore. Roberta suggerisce di diluire il liquore con mezzo bicchiere d’acqua in un piatto.

Diplomatico

Sopra ai savoiardi fare un nuovo strato di crema pasticcera e mettere l’ultimo strato di crackers.

Prima di servire lasciar raffreddare in frigorifero per circa 2 o 3 ore. A piacere spolverizzare con lo zucchero a velo.

Per servire e tagliare le porzioni è meglio seguire la forma quadrata del creacker.

Ora non vi resta che provare questa golosa ricetta!

Altre ricette di Roby da consultare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.