CORNETTINI SALATI AL PESTO, SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
Oramai lo sapete cari amici di Tarallucci e vino che la nostra carissima Marina prepara tantissime ricette sfiziose anche senza glutine e senza lattosio, quindi ideali davvero per tutti!
Questa volta ha condiviso con noi la ricetta per preparare dei cornettini salati al pesto, senza glutine e senza lattosio.
Ideali come antipasto o per un aperitivo.
Vi consigliamo di seguire la ricetta e di provare a realizzarli. Farete un figurone!
Ecco dunque la ricetta di Marina dei suoi cornettini salati al pesto, senza glutine e senza lattosio.
Vi ricordiamo che su Tarallucci e vino potete trovare tante altre ricette senza glutine e senza lattosio.
Ve ne segnaliamo alcune di seguito:
- Lasagna in bianco con verdure senza glutine e lattosio
- Risotto con zucca, carciofi e guanciale senza glutine e lattosio
- Spaghetti guanciale e zucchine senza glutine e lattosio
- Orata al sale senza glutine e lattosio
- Pizza senza glutine e senza lattosio con carciofini e tonno
- Torta ai broccoletti e guanciale (senza glutine e lattosio)
Buon appetito!
20 cornettini circa
30 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1 confezione rotonda di pasta sfoglia “Buitoni senza glutine”
- 1 confezione di pesto senza glutine e lattosio “Vivi verde coop”
Preparazione
Come prima cosa, prendere la pasta sfoglia e tagliarla in 20 piccoli spicchi.
Mettere mezzo cucchiaino di pesto alla base più grande di ogni triangolino.
Arrotolare il triangolino fino a formare un mini cornetto.
Adagiarli su una teglia foderata di carta forno e mettere in forno già caldo a 200 gr per circa 15 minuti.
I cornettini salati al pesto sono pronti per essere serviti.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!