CICCHE DEL NONNO CON ZUCCHINE E PECORINO

Un altro bel piatto di pasta da preparare facilmente?

Oggi la ricetta da condividere con tutti voi cari amici della Community di Tarallucci e vino è di Rossella, che ci propone delle cicche del nonno con zucchine e pecorino.

Ci ha anche confessato che sono buonissime e che hanno avuto un gran successo a tavola😊

Non ci resta che provare la sua ricetta dunque!

Intanto, se come noi amate cucinare e mangiare la pasta, date un’occhiata alla sezione Primi Piatti del nostro sito taralluccievino.it e lasciatevi ispirare…

Moltissime ricette semplici da realizzare vi aspettano.

Eccone alcune di Rossella:

2 persone

45 minuti

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 200 gr di cicche del nonno
  • 1 zucchina
  • Pecorino grattugiato q.b.
  • Sale
  • Olio evo
  • Mezza cipolla
cicche del nonno con zucchine e pecorino di Rossella

Preparazione

Come prima cosa, pulire per bene la zucchina e tagliarla a pezzi.

Prendere quindi una padella e far scaldare un po’ di olio extra vergine d’oliva.

Intanto tagliare la mezza cipolla a fettine sottilissime e farla imbiondire nell’olio bollente.

Successivamente mettere in padella anche le zucchine e un po’ di sale e far cuocere per circa una mezzoretta.

Preparare la pentola per cuocere le cicche del nonno.

Salare l’acqua e portarla ad ebollizione.

A questo punto procedere con la cottura della pasta, per i minuti riportati sulla confezione delle cicche del nonno.

Una volta cotte, scolarle e ripassarle in padella con abbondante pecorino grattugiato e mantecare per qualche minuto.

Da servire ben calde e buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta