Zuppa di fave alla sarda
La ricetta che vi proponiamo oggi viene direttamente dalla cucina del nostro amico Ugo che ci ha preparato un altro piatto delizioso.
Questa è la sua ricetta della zuppa di fave alla sarda, una zuppa deliziosa da preparare seguendo bene tutto il procedimento che ci ha spiegato Ugo.
Noi vi consigliamo veramente di provarla.
E voi avete delle ricette delle vostre zuppe? Inviatecele pure a Tarallucci e vino!
4 persone
80 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Zuppa di fave alla sarda
- 200 grammi di fave fresche. Se, invece, le fave sono secche tenerle a mollo una notte. Quindi pelarle.
- 200 grammi di spinaci tagliuzzati
- olio extravergine d’oliva q.b.
- 1 cipolla medio/grande tagliata a cubetti o tritata
- 40 grammi di pomodori secchi tagliati in 4-5 pezzi
- peperoncino q.b.
- pastina q.b.
- sale e pepe q.b.
- pecorino sardo q.b.
Preparazione Zuppa di fave alla sarda
Ecco per voi la ricetta di Ugo:
Per prima cosa mettere le fave in una pentola con acqua fredda e far raggiungere il bollore.
Cuocere sino a che le fave sono tenere.
Soffriggere la cipolla nell’olio extravergine d’oliva.
Aggiungere il peperoncino tritato finemente.
Successivamente aggiungere le fave, gli spinaci, i pomodori secchi e i pomodori freschi.
Far cuocere per circa 30 minuti.
Aggiungere la pastina e quando è cotta servire con un filo di olio extravergine d’oliva.
Servire a parte il pecorino sardo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!