Print Friendly, PDF & Email

UOVA, ZUCCHINE E PATATE IN PADELLA

La nostra Roberta ci ha confidato che questo piatto glielo preparava la sua nonna quando era piccola. Per tanti anni non ci aveva più pensato e quindi non lo aveva più preparato.

Ora, ricordando la ricetta, ha provato a realizzare questo secondo piatto dalle origine molto antiche, e il risultato è stato soddisfacente, tanto da volerlo suggerire a noi di Tarallucci e vino.

Noi, di conseguenza, che amiamo le tradizioni, oggi proponiamo a tutti voi della Community la ricetta delle uova, zucchine e patate in padella.

Un piatto molto appetitoso e soprattutto goloso in quanto invita alla fine a fare la “scarpetta” con il pane!

Lo avete mai provato? Fateci sapere.

Gli ingredienti sono molto semplici da reperire e la preparazione è facilissima.

Vi basterà seguire i suggerimenti di Roberta, spiegati passo dopo passo.

Ecco dunque la ricetta delle uova, zucchine e patate in padella!

3 persone

1 ora

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 3 uova
  • 500 gr. di zucchine
  • 2 patate
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.
  • 20 pomodorini pachino
  • 1 cipolla
  • 1 bicchiere d’acqua
Uova, zucchine e patate in padella

Preparazione

Come prima cosa lavare per bene, mondare e tagliare le zucchine a pezzetti piccoli.

Prendere una padella e far scaldare dell’olio extravergine d’oliva.

Affettare quindi una cipolla e farla imbiondire.

Successivamente aggiungere le zucchine e le patate, precedentemente tagliate, e aggiustare di sale.

Dopo qualche minuto inserire in padella anche i 20 pomodorini tagliati a metà e un bicchiere d’acqua.

Lasciar cuocere tutto insieme in padella per circa 30 minuti.

A questo punto, con l’aiuto di un cucchiaio, ricavare 3 cavità della grandezza di un uovo e aprire le 3 uova intere direttamente in padella, nei tre fori. Aggiungere un pizzico di sale sopra alle tre uova.

Coprire con il coperchio e far cuocere per altri 7/8 minuti.

Poi servire questo secondo piatto molto appetitoso e buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Solve : *
3 + 21 =


Questo sito è protetto da reCAPTCHA e da Googlepolitica sulla riservatezza ETermini di servizio fare domanda a.

The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Torta vegana fragole e cioccolato
Risotto con verdure miste e legumi
Mezze maniche alle melanzane e tonno
Cannella
Coda di rospo con porcini, pomodorini e fagioli cannellini
Pasta alle zucchine in doppia consistenza
Berberè
Anice Stellato
Pepe in una ciotola