TORTINO RUSTICO DI PATATE E ZUCCA GRATINATE
Riceviamo dal nostro carissimo Stefano un’altra ricetta davvero prelibata: tortino rustico di patate e zucca gratinate.
Vi lasciamo ai suoi consigli:
Una ricetta perfetta per le fresche giornate d’autunno, con un ingrediente che non può assolutamente mancare in tavola: la zucca. Con soli 26 kcal per 100 grammi è perfetta anche per chi sta a dieta, e inoltre fa benissimo alla pelle, aiuta a prevenire le infiammazioni e ha un forte potere diuretico.
Per darle un tocco di sapore in più la abbiniamo alle patate e alla scamorza (ma potete scegliere anche il caciocavallo o un altro formaggio a piacimento) per fare questo gustoso tortino autunnale, che è possibile arricchire aggiungendo anche qualche strisciolina di speck o prosciutto crudo.
Per i vegetariani e i vegani, togliendo il formaggio e lo speck, diventa un’ottima ricetta da servire sia a pranzo che a cena. In questo caso però il consiglio è di aggiungere un po’ di brodo vegetale nella teglia per non farlo asciugare troppo.
4-6 persone
Un’ora e mezza circa
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1,5 kg di zucca
- 400 g patate
- 200 g scamorza
- 1/2 litro di brodo vegetale
- Sale e pepe q.b.
- Olio EVO q.b.
Preparazione
Pelate la zucca privandola della parte esterna e tagliarla a cubetti delle stesse dimensioni (circa 1 cm). Cuocete la zucca a cubetti in una padella per circa 20 minuti, aggiustando di tanto in tanto con brodo vegetale (potete prepararlo anche con un dado) finché non diventa morbida.
Pelate le patate e tagliatele a rondelle abbastanza sottili, lasciandole in ammollo con acqua e sale per evitare che anneriscano. Una volta cotta la zucca prendete una teglia rettangolare da 22-24 cm con i bordi abbastanza alti e iniziate a stratificare gli ingredienti.
Mettete la zucca sul fondo, già bagnato con un po’ d’olio EVO, e formare un primo strato. Copritelo con le patate, aggiungete un po’ di scamorza grattugiata e aggiustate con sale e pepe. Continuate così finché non avrete finito gli ingredienti. Se volete un risultato più croccante coprite il tutto con una spolverata di pangrattato.
Cuocete a forno ventilato 180 °C per 35-40 minuti, finché il tutto non risulterà ben dorato e filante. Servite caldo ma non bollente.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!