Torta marmorizzata al cocco senza uova burro e lievito

La dolce ricetta che vi presentiamo oggi è di Rita che, tornando nuovamente ai fornelli, ci ha preparato una torta marmorizzata al cocco senza uova, burro e lievito davvero buonissima!

Ideale per chi ha intolleranze, ma anche per tutti gli altri, per la colazione o una merenda in compagnia, vi consigliamo di provare questa torta, le ricette di Rita sono sempre squisite!

E voi avete delle ricette dolci da consigliarci? Vi ricordiamo che potete sempre inviarci le vostre ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino!

10/12 persone

50 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Torta marmorizzata al cocco senza uova, burro e lievito

  • 2 bicchieri di carta colmi di farina 00 setacciata
  • 4 cucchiai di zucchero
  • 35 gr di farina di cocco
  • 40 ml di olio di semi di girasole
  • 2 cucchiaini di bicarbonato
  • latte intero q.b.
  • alcune gocce di cioccolato fondente
  • un cucchiaio di cacao amaro setacciato
torta marmorizzata al cocco

Preparazione Torta marmorizzata al cocco senza uova, burro e lievito

Ecco la ricetta facile di Rita:

innanzitutto preriscaldare il forno a 180 gradi in modalità statico.

Successivamente, in una ciotola, versare la farina 00, la farina di cocco, lo zucchero, il bicarbonato e mescolare bene tutti gli ingredienti con l’aiuto di un cucchiaio.

Dopodiché fare un buco al centro delle polveri e aggiungere l’olio di semi. Girare il tutto diluendo a filo il latte. Poi incorporare delle gocce di cioccolato fondente (aggiungerne più o meno a seconda delle vostre preferenze).

Per far si che quest’ultime non scendano sul fondo della tortiera, il composto deve risultare molto sodo.

Dividere quest’ultimo in due ciotole, dove in una occorre mettere il cucchiaio di cacao amaro.

Alternare, in una tortiera da 22 cm di diametro (oleata e infarinata), un cucchiaio di impasto normale a quello dell’impasto al cacao. Procedere così fino ad aver versato tutti i composti per intero.

Infornare la torta e lasciarla cuocere per circa 35 minuti. Fare la prova stecchino a fine cottura.

Sfornare la torta e lasciarla completamente raffreddare. Buonissima sia a colazione, sia a merenda!

Altre ricette di Rita da consultare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.