Tonnarelli carciofi e guanciale
La nostra cara e preziosa Roberta continua a stupirci con i suoi piatti!
La ricetta che ci suggerisce oggi è per preparare dei gustosissimi tonnarelli carciofi e guanciale.
Una vera squisitezza. Ovviamente se non avete in casa i tonnarelli è possibile preparare questo primo piatto con altri formati di pasta.
Prepararli è davvero semplice. Roberta ci ha spiegato la sua ricetta passo dopo passo e noi la condividiamo con voi. Fateci sapere poi se avete provato a farla e come vi è venuta.
Noi amiamo la pasta e sul nostro sito potete trovare tantissimi modi per prepararla.
Qui di seguito, se vi piacciono i carciofi, vi segnaliamo alcune ricette:
lasagna con i carciofi, in due varianti:
http://taralluccievino.it/lasagna-con-i-carciofi/
http://taralluccievino.it/lasagna-ai-carciofi/
straccetti di pasta all’uovo con gamberi e carciofi:
http://taralluccievino.it/straccetti-di-pasta-alluovo-con-gamberi-e-carciofi/
mezze maniche tonno e carciofi
http://taralluccievino.it/mezze-maniche-tonno-e-carciofi/
fettuccine con carciofi e pomodorini
http://taralluccievino.it/fettuccine-con-carciofi-e-pomodorini/
orecchiette con piselli e carciofi
http://taralluccievino.it/orecchiette-con-piselli-e-carciofi/
tonnarelli carciofi e salsiccia
http://taralluccievino.it/tonnarelli-carciofi-e-salsiccia/
strozzapreti con piselli, zucchine e carciofi
http://taralluccievino.it/strozzapreti-con-piselli-zucchine-e-carciofi/
Ecco a voi la ricetta dei tonnarelli carciofi e guanciale!
3 persone
40 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Tonnarelli carciofi e guanciale
- 200 gr di tonnarelli freschi
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b
- Peperoncino
- 2 carciofi
- 1 fetta di guanciale
- 1 spicchio d’aglio
- 10 pomodorini
Preparazione Tonnarelli carciofi e guanciale
Iniziare col pulire i carciofi.
Tagliarli poi a pezzetti piccoli e metterli in padella con un po’ d’olio extra vergine d’oliva, lo spicchio d’aglio intero, la fetta di guanciale tagliata anch’essa a pezzi piccoli, il peperoncino e il sale.
Far cuocere tutto insieme per circa 20 minuti.
A questo tagliare i 10 pomodorini a metà e metterli in padella insieme agli altri ingredienti e lasciar andare per altri 5 minuti circa.
Togliere l’aglio.
Preparare quindi la pentola per cuocere la pasta.
Salare e portare ad ebollizione l’acqua e versare i tonnarelli.
Una volta cotti, scolarli e ripassarli in padella con i carciofi, il guanciale e i pomodorini.
Servire questo primo piatto ben caldo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!