TIRAMISÙ SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO

Cari amici di Tarallucci e vino, ecco oggi per voi un dolce che piace proprio a tutti: il tiramisù.

La ricetta che vi presentiamo di seguito è di Marina che, viste le sue intolleranze, ha preparato un ottimo tiramisù senza glutine e senza lattosio.

Ormai lo sapete, Marina non vuole rinunciare alla bontà e quindi è sempre alla ricerca di ingredienti e alternative per preparare i suoi piatti preferiti e tenere d’occhio la salute.

Non vi resta che provare dunque!

Vi ricordiamo inoltre che su Tarallucci e vino trovate altre ricette per preparare il tiramisù e anche un bel video sul nostro canale youtube:

Un tiramisù di qualità: http://taralluccievino.it/un-tiramisu-di-qualita/

Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=53wuRK8lNdE&t=26s

Tiramisù fragole e cioccolato bianco di Giada: http://taralluccievino.it/tiramisu-fragole-e-cioccolato-bianco/

Tiramisù banane e pistacchio di Stefano: http://taralluccievino.it/tiramisu-banane-e-pistacchi/

Tiramisù con i pavesini: http://taralluccievino.it/tiramisu/

Ecco dunque la ricetta di Marina per preparare un tiramisù senza glutine e senza lattosio.

6/8 persone

30 minuti

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 2 uova
  • 4 cucchiai di zucchero di canna
  • 2 confezioni di savoiardi Nutrifree
  • 2 confezioni di formaggio spalmabile Valsoia
  • 1 conf di panna vegetale Hopla’ da montare
  • 5 caffè molto lunghi
  • cacao amaro
Tiramisù senza glutine e senza lattosio

Preparazione

Montare le due uova con lo zucchero fino ad ottenere una crema ben ferma.

Aggiungere il formaggio spalmabile Valsoia.

Poi montare la panna e aggiungerla alla crema.

Prendere un contenitore e mettere un po’ di crema alla base e poi iniziare a posizionare i savoiardi, inzuppati nel caffè.

Mettere a strati la crema con spolverata di cacao amaro e savoiardi fino a finire gli ingredienti e a comporre il tiramisù.

Mettere in frigo e possibilmente lasciarlo per una notte prima di consumarlo.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta