SCAROLA IN PADELLA
Quella che vi presentiamo oggi cari amici di Tarallucci e vino è una ricetta tipica napoletana.
La nostra cara Roberta ha avuto la ricetta dalla sua vicina di casa Lucia e così si è messa subito ai fornelli e ha cucinato la scarola (o indivia) in padella (per la prima volta).
Per dirla tutta, la scarola stessa è stata regalata a Roberta dalla sua vicina, che l’aveva raccolta pochi minuti primi direttamente dal suo orticello.
Queste sono le storie che ci piacciono qui a Tarallucci e vino!
Comunque, Roberta si è segnata gli ingredienti, ha preso nota della preparazione e poi ha portato in tavola la sua scarola in padella.
Un successone!
Volete provate anche voi?
Ebbene, non vi resta che seguire la ricetta che trovate di seguito.
4 persone
30 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 1 kg di scarola
- 3 filetti di acciughe sott’olio
- 1 spicchio di aglio
- 7/8 capperi sotto sale
- olive nere denocciolate (circa 20)
- 1 sacchettino di pinoli
- 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 1 pizzico di sale
- 1 peperoncino
Preparazione
Come prima cosa, lavare per bene la scarola e poi staccare le foglie dal cespo. Roberta ha lasciato anche le parti bianche in quanto la scarola era tenerissima.
In una padella far soffriggere l’aglio tagliato a pezzettini nell’olio extra vergine d’oliva insieme alle acciughe e al peperoncino.
Ora unire la scarola direttamente in padella, senza necessità di lessarla prima.
Coprire con il coperchio e aspettare qualche minuto.
Una volta che la verdura sarà appassita e avrà rilasciato un po’ della sua acqua, aggiungere le olive denocciolate, i capperi, i pinoli e un pizzico di sale (non troppo se avrete lasciato i capperi sotto sale).
Far cuocere per circa 20 minuti e una volta che tutta l’acqua sarà evaporata, spegnere il gas e servire.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!