Rotolo panna e fragole
La ricetta dolce che vi presentiamo oggi ci arriva direttamente dalla cucina di Mirella. La nostra carissima amica, affezionatissima utente della Community di Tarallucci e vino, ha preparato per noi il suo rotolo panna e fragole.
Una vera delizia! Ve lo garantiamo perché noi abbiamo avuto la fortuna di assaggiarlo?
Vi consigliamo davvero di provarlo.
Non è difficile, basta seguire le indicazioni di Mirella.
Se vi piacciono le fragole, nella nostra sezione Dolci del sito, trovate altre due ricette da provare:
- Fragole con panna
- Torta alle fragole di Rita.
Se invece volete approfondire qualche info in più su questo buonissimo frutto, vi consigliamo di visitare la nostra sezione Curiosità enogastronomiche oppure di cliccare direttamente qui: http://taralluccievino.it/fragola-per-saperne-di-piu/
8/10 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Rotolo panna e fragole
- 3 uova
- 200 gr di zucchero
- 130 gr di farina
- 1 cucchiaio di lievito per dolci
- 40 ml di latte
- 300 gr di fragole
- 1 cucchiaio di zucchero
- 200 gr di panna fresca
Preparazione Rotolo panna e fragole
Come prima cosa, lavorare le 3 uova, i 200 gr di zucchero, i 130 gr di farina, 1 cucchiaio di lievito per dolci e i 40 ml di latte tutti insieme.
Nel frattempo portare il forno alla temperatura di 180°C.
Successivamente, stendere la carta da forno su una teglia larga e bassa.
Porre dentro l’impasto fino a coprire tutta l’intera teglia.
Lasciare in forno per 10 minuti.
Nel frattempo prendete 300 gr di fragole e metterle in un pentolino con 1 cucchiaio di zucchero e farle cuocere per 2 minuti circa.
Montare la panna già zuccherata.
Quando le fragole saranno fredde, aggiungerle alla panna.
Far raffreddare anche la base dell’impasto che nel frattempo sarà cotta.
Farcire quindi la base con l’impasto di panna e fragole e cercare di arrotolare per bene aiutandosi con la carta da forno.
Infine lasciare in frigo per almeno 2 -3 ore.
Successivamente servire il rotolo di panna e fragole a fetta.
Farete un figurone a tavola, con grandi e piccini?
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!