Risotto alla pescatora
Oggi la nostra Roberta ci ha inviato la ricetta del suo buonissimo risotto alla pescatora.
Utilizzando rigorosamente del pesce freschissimo, quali calamari, moscardini, vongole, cozze e seppie, ha preparato un primo piatto da leccarsi i baffi!
Ci ha raccontato che il risotto è andato letteralmente a ruba e qualcuno è rimasto addirittura deluso perché non ha potuto fare il bis!!
Noi ci crediamo perché amiamo il risotto alla pescatora ma soprattutto perché conosciamo le doti culinarie di Roberta: una garanzia in cucina!
E voi? Come lo preparate il risotto alla pescatora? Ci piacerebbe tanto conoscere la vostra ricetta e condividerla con tutti gli utenti della community di Taralluccie e vino.
Nel frattempo vi ricordiamo che nella sezione Primi del sito trovate tantissime idee per preparare risotti buonissimi e facili da cucinare.
10 persone
45 minuti circa
Facile
Costo medio basso
Ingredienti Risotto alla pescatora
- 1 kg. di pesce misto fresco (calamari, moscardini, gamberi, vongole, cozze e seppie)
- Olio extra vergine di oliva
- Aglio
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale q.b.
- Prezzemolo
- 1 dado vegetale per il brodo
Preparazione Risotto alla pescatora
Per prima cosa pulire il pesce e tagliarlo a pezzetti.
Prendere una padella capiente e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva con l’aglio e il sale.
Successivamente aggiungere i moscardini, le seppie, i calamari e il vino.
Far cuocere per circa 15 minuti.
Poi aggiungere i gamberi e continuare la cottura ancora per 5 minuti.
Infine mettere in padella anche le cozze e le vongole e lasciar cuocere tutto insieme per altri 10 minuti.
Nel frattempo preparare il brodo facendo bollire in un tegame dell’acqua e aggiungendo un dado di brodo vegetale.
A questo punto aggiungere il riso nel sugo di pesce e farlo cuocere a fuoco medio, girando di tanto in tanto e aggiungendo il brodo quando serve.
A fine cottura aggiungere anche del prezzemolo.
Servire il risotto alla pescatora ben caldo! Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!