POLPETTE IN PADELLA CON I POMODORINI

Ancora una bella e buona ricetta di Roberta: le polpette in padella con i pomodorini.

Un secondo piatto gustoso e molto semplice da preparare.

Le polpette sono una squisitezza e cucinate in questo modo piacciono proprio a tutti.

Provare per credere.

Su Tarallucci e vino potete trovare molti modi di cucinare le polpette.

Ecco alcune ricette per voi:

Non c’è che l’imbarazzo della scelta!

Aspettiamo anche le vostre ricette da pubblicare sul sito e da condividere sulle nostre pagine social.

Intanto a voi la ricetta delle polpette in padella con i pomodorini.

4 persone

Un’ora ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 500 gr. di carne macinata
  • 1 uovo
  • 1 etto di parmigiano
  • 1 rosetta di pane piccola
  • 1 bicchiere di latte
  • Sale
  • Olio extra vergine d’oliva
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 10 pomodorini pachino
  • 1 cipolla rossa intera
  • 1 spicchio d’aglio
  • 1 etto di parmigiano grattugiato
  • Pangrattato

Preparazione

Prendere un’insalatiera e metterci dentro la carne macinata, l’uovo, il parmigiano, il sale, e la rosetta di pane, precedentemente tenuta un po’ a bagno al latte e strizzata, e impastare per bene prima con la forchetta e poi con le mani al fine di preparare delle polpette della grandezza che si preferisce.

Intanto, in una padella far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e far imbiondire la cipolla tagliata finemente.

Dopo qualche minuto mettere in padella anche i pomodorini tagliati a metà e lo spicchio d’aglio a pezzettini e lasciar cuocere per qualche minuto.

Far sfumare poi con il vino.

Preparare ora una ciotolina con il pangrattato e impanare le polpette, una ad una, e metterle a cuocere in padella per circa 30/40 minuti. Ricordarsi di girare le polpette di tanto in tanto per farle cuocere bene da tutti e due i lati.

Poi servire!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta