Polpette e piselli

La ricetta di oggi della nostra Roberta è un secondo piatto che contiene pure il contorno quindi molto utile per organizzare una cena completa in un colpo solo?

Di seguito avete gli ingredienti e la preparazione, ma prima di lasciarvi alla ricetta vi ricordiamo che nella sezione Secondi del sito trovate tante altre idee per cucinare le polpette.

Se invece amate i piselli, spulciate sia tra la sezione dedicata ai primi che in quella riservata ai contorni e troverete numerosissime ricette da provare.

Ecco dunque come cucinare una gustosa padellata di polpette e piselli!

6 persone

1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Polpette e piselli

  • 1 kg di piselli
  • ½ kg di macinato
  • 1 etto di parmigiano
  • 1 uovo
  • Pangrattato q.b.
  • Cipolla
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Olio di semi
  • Sale q.b.
  • 1 rosetta di pane
  • 1 bicchiere di latte
  • ¾ pomodorini
polpette e piselli

Preparazione Polpette e piselli

Per iniziare la preparazione della ricetta mettere i piselli in un tegame con la cipolla e l’olio extra vergine d’oliva e far cuocere per circa 30 minuti a fuoco lento aggiungendo un pizzico di sale.

Intanto preparare le polpette in questo modo:

mettere la rosetta di pane a bagno nel latte e poi ridurla a piccoli pezzi e scolarla.

Successivamente, in un’insalatiera, impastare per bene il macinato con l’uovo, il parmigiano e il sale.

Aggiungere poi anche la rosetta di pane e continua a mischiare tutto insieme per far amalgamare il più possibile.

Dall’impasto poi, con le mani, creare delle palline.

Passarle una ad una al pangrattato e poi friggerle nell’olio di semi a fuoco lento, girandole un paio di volte per circa 20 minuti.

Alla fine prendere una padella grande e metterci dentro i piselli già cotti e le polpette e i 4/5 pomodorini tagliati a metà.

Far insaporire tutti gli ingredienti insieme per altri 5 minuti circa.

Alla fine servire questa padellata di polpette e piselli ben calda!

Buon appetito!

Altre ricette di Roberta da consultare:

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.