Polpette di verza
Una graditissima e preziosa news entry nella community di Taralluccievino: il nostro amico Ugo ha iniziato a inviarci le sue buonissime le ricette!
Quella che ha preparato oggi per noi sono le polpette di verza, ideali per tutti, anche per chi segue una dieta vegetariana.
Queste polpette si possono servire come antipasto, ma anche come secondo piatto e sono ottime se servite su un letto di rucola e pomodori.
Vi consigliamo vivamente di provare questa ricetta, poi fateci sapere come sono venute le vostre polpette!
Se vi fa piacere potete mandarci anche le vostre ricette e noi le pubblicheremo su Taralluccievino.it e le condivideremo con tutti gli appassionati di enogastronomia che fanno parte della nostra Community.
4 persone
60 minuti circa
Media difficoltà
Costo basso
Ingredienti Polpette di verza
- 300 gr di verza
- 200 gr di patate
- 3 uova
- 40 gr di parmigiano grattugiato
- olio di semi q.b.
- poche gocce di salsa Worcestershire
- poche gocce di Tabasco
- pane grattugiato q.b.
- 100 gr di mozzarelle ciliegine
- olio per friggere q.b.
- sale q.b.
- pepe nero q.b.
- 2 mazzetti di rucola
- 100 gr di pomodori
Preparazione Polpette di verza
Ecco di seguito per voi la ricetta del nostro amico Ugo:
Stufare la verza tagliata a julienne nell’olio di semi.
Successivamente lasciarla raffreddare.
Unire poi le patate precedentemente bollite e schiacciate, le uova, il parmigiano grattugiato, la Worcester, il tabasco, il sale e il pepe.
Formare quindi delle polpette non troppo piccole e fare in modo che al centro ci sia una piccola mozzarella ciliegina.
Passare una polpetta alla volta nel pangrattato e poi friggerle.
Servire calde su un letto di pomodorini e rucola.
Il vostro antipasto di polpettine di verza riscuoterà un ottimo successo! Provare per credere
Intanto buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!