Polpette di lenticchie
Oggi abbiamo una nuova ricetta da condividere con tutti voi! Rita ci sta proprio viziando con le sue prelibatezze e non possiamo che esserne felici.
Ci ha preparato le polpette di lenticchie, un secondo piatto favoloso, ideale per tutti, anche per chi non mangia carne.
Che dire, noi restiamo davvero senza parole, sono bellissime e buonissime!
Voi le avete mai provate? Avete della altre ricette? Siamo curiosissimi di conoscere le vostre preparazioni e di condividerle con la community di Tarallucci e vino!
1/2 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Polpette di lenticchie
- 200 gr di lenticchie secche
- sale q.b.
- un cucchiaio di olio extravergine di oliva
- mezzo spicchio d’aglio tagliato a pezzetti
- prezzemolo tritato
- 3 cucchiai di pane grattugiato
Preparazione Polpette di lenticchie
Ecco la preparazione delle polpette di Rita:
Per prima cosa far bollire le lenticchie in abbondante acqua per circa 30 minuti.
Dopodiché, scolarle e lasciarle raffreddare.
Una volta freddate, versare le lenticchie in una ciotola ben capiente, schiacciarle bene con l’aiuto di una forchetta e unirvi il sale, l’olio extravergine di oliva, l’aglio a pezzettini, il prezzemolo e infine il pane grattugiato.
Amalgamare bene tutti gli ingredienti mescolando bene. Formare le classifiche polpette.
Nel frattempo scaldare una padella antiaderente, e adagiarvi le polpette. Cuocere quest’ultime a fiamma medio bassa su ambedue i lati per circa 12-14 minuti.
Quando le polpette appaiono ben dorate, spegnere il fuoco e servirle a tavola.
A piacere, si può spremere del succo di limone sulla loro superficie. Sono buonissime, provate a farle e poi fatemi sapere!
Buon appetito da Rita e Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!