PLUM-CAKE DEL BUONGIORNO SENZA GLUTINE E SENZA LATTOSIO
Oggi la nostra Marina ci ha inviato una ricetta semplice e veloce per preparare un Plum-cake senza glutine e senza lattosio.
Marina ha nominato questo dolce il Plum-cake del buongiorno perché ha iniziato a prepararlo appena alzata e alle 8:00 era già in ufficio che dava il buongiorno ai suoi colleghi, condividendo con loro una buona e salutare fetta di dolce!
Provateci anche voi e fateci sapere come va.
Ecco dunque la ricetta di Marina del suo Plum-cake del buongiorno senza glutine e senza lattosio. Aspettiamo anche le vostre ricette da pubblicare sul sito e sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
Dosi per un Plum-cake da 30 cm.
45 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 2 uova
- 140 gr di zucchero di canna + un cucchiaio per la superfice
- 1 yogurt Soyasun bianco senza zucchero (250 gr)
- 50 gr di olio di girasole Bio
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 gr di farina di riso
- 50 gr di uvetta bio Carrefour
- 2 cucchiai di zucchero a granella
- 1 limone bio
Utensile:
- 1 stampo da plum-cake di 30 cm
Preparazione
Come prima cosa, mettere l’uvetta a bagno con acqua calda.
Rompere le uova e aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Aggiungere lo yogurt, l’olio e continuare a mescolare.
Aggiungere la buccia grattugiata di un limone bio.
Aggiungere la farina e il lievito e mescolare il tutto per bene.
Strizzare l’uvetta e mescolarla con un cucchiaio di farina.
Aggiungerla all’impasto.
Foderare lo stampo con carta forno e mettere l’impasto.
Spolverare con zucchero di canna e poi con la granella di zucchero.
Mettere in forno a 180 gradi già caldo.
Cuocere per circa 35-40 minuti fare la prova stecchino.
Infine far raffreddare un po’ e assaggiare. Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!