PENNONI AL SUGO CON TAPENADE DI OLIVE KALAMATA
Quanto ci piace ricevere le vostre ricette, cari amici di Tarallucci e vino!
Oggi è la volta della nostra carissima e preziosa Sonia, che torna a stupirci con una sua gustosissima ricetta.
Dalla sua cucina di Londra, ci invia infatti questo primo piatto: i pennoni al sugo con tapenade di olive kalamata.
A noi è venuta fame!
Vogliamo provare a cucinarli insieme?
Ebbene, di seguito ingredienti e preparazione spiegata passo dopo passo da Sonia.
Buon appetito!
Approfondimento:
La tapenade è un piatto provenzale composto da purea di olive finemente tritate, capperi, acciughe sotto sale, aglio e olio d’oliva.
Il suo nome deriva dalla parola occitana “tapenas” che significa “capperi”. Fonte – Wikipedia
Tre persone
40 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 250 gr di Pennoni rigati
- 1 scatola di pomodori pelati da 400 gr
- Cipolla rossa
- Basilico
- 1 confezione di tapenade di olive kalamata da 75gr circa
- Olio extra vergine di oliva sale
- Pecorino grattugiato
Preparazione
Prendiamo una padella larga e prepariamo la base del nostro sugo con cipolla rossa tritata, basilico e olio extra vergine di oliva e facciamo rosolare.
Nel frattempo mettiamo a bollire l’acqua per la pasta.
Appena si è rosolata la cipolla aggiungiamo i pomodori pelati e un po’ di sale e facciamo cucinare il nostro sugo per una ventina di minuti.
A questo punto aggiungiamo la tapenade di olive kalamata e mescoliamo bene.
Lasciamo andare per qualche minuto e spegniamo il fuoco.
Mettiamo a cuocere I nostri pennoni quando l’acqua bolle (secondo i tempi di cottura riportati sulla confezione) li scoliamo al dente e li ripassiamo in padella.
Mescoliamo bene e serviamoli caldi con una spolverata di pecorino grattugiato e buon appetito.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!