PASTICCIO DI FUNGHI HEDGEHOGS, PATATINE NOVELLE E MELANZANE
La nostra amica Sonia ci sta proprio viziando?
Ecco per voi un’altra gustosissima ricetta, provenire direttamente da Londra: pasticcio di funghi hedgehogs, patatine novelle e melanzane.
Sonia ci suggerisce di usare i Finferli al posto dei funghi Hedgehogs, nel caso non riuscissimo a reperirli, visto che sono tipici dei posti freddi tipo Inghilterra e Norvegia.
Possiamo usare i finferli essendo molto simili agli hedgehogs
Qui la ricetta delle mezze maniche con funghi Hedgehogs, scampetti e datterini
A Sonia piace molto sperimentare nuove ricette e noi siamo davvero felici che voglia continuare a condividerle con tutta la Community di Tarallucci e vino.
Naturalmente proveremo a cucinare questo piatto e invitiamo anche voi a farlo.
Magari poi, se vi va, fateci sapere come è andata.
Ecco dunque la ricetta di Sonia del suo pasticcio di funghi hedgehogs, patatine novelle e melanzane.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
4 persone
Un’ora ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 500 gr di funghi Hedgehogs o Finferli
- 250 gr di patatine novelle
- 250 gr di melanzane
- 1 spicchio d’aglio
- Prezzemolo q.b
- Sale
- Olio extravergine d’oliva
- Spezie a piacere: paprica, peperoncino etc.
Preparazione
Per prima cosa cominciamo con il pulire i funghi, li laviamo togliendo bene la terra, li asciughiamo e poi con un pennellino li rifiniamo.
Infine li mettiamo a cuocere in una padella con olio extravergine d’oliva, aglio, prezzemolo e sale per circa 20 minuti.
Teniamo da parte e passiamo alle melanzane che tagliamo a cubetti e cuciniamo in una padella con olio extravergine di oliva, sale e prezzemolo per circa 15 minuti.
Teniamo da parte e passiamo alle patatine novelle.
Io le ho cotte nel microonde con la vaporiera per 5/6 minuti e con tutta la buccia lavandole bene, ma potete farle bollire in pentola per qualche minuto in più.
A questo punto uniamo tutti gli ingredienti in un’unica padella larga e facciamo andare qualche minuto per amalgamare e aggiungiamo spezie a piacere: paprica, peperoncino o gustate così.
Mi raccomando servite il piatto ben caldo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!