ORECCHIETTE CON CARCIOFI E PINOLI
Volete un piatto semplice ma molto saporito, da portare in tavola e farci un figurone?
Ecco la ricetta di Rossella delle sue orecchiette con carciofi e pinoli.
Naturalmente al posto delle orecchiette si possono utilizzare altri tipi di pasta, sia corta che lunga.
Non vi resta che allacciare il grembiule e mettervi ai fornelli!
Buon appetito da Tarallucci e vino con la ricetta delle orecchiette con carciofi e pinoli, opera di Rossella.
per 2 persone
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 2 carciofi
- Mezzo spicchio d’aglio
- Mezzo dado
- Mezzo bicchiere di vino Bianco
- Prezzemolo
- Menta
- Sale
- Olio extra vergine d’oliva
- 120 gr di orecchiette
- Un sacchetto di pinoli
Preparazione
Come prima cosa, bisogna cuocere i Carciofi alla romana (trovate la preparazione completa sul nostro sito).
Pulite dunque i carciofi ed eliminare le foglie esterne e il gambo.
Lavarli poi accuratamente e riempirli al centro con prezzemolo, menta e aglio tritati.
Prendere una casseruola e disporli in piedi, uno accanto all’altro. Coprirli con l’olio extra vergine d’oliva, salarli e lasciarli stufare, con il coperchio, per una decina di minuti.
A questo punto aggiungere il mezzo dado sbriciolato, un bicchiere d’acqua tiepida e cuocerli per altri dieci minuti circa. Versare poi il vino bianco e lasciarlo sfumare. Continuate la cottura ancora per qualche minuto, fino a che i carciofi non saranno teneri.
Nel frattempo, preparare la pentola per cuocere le orecchiette. Salarla e portarla ad ebollizione.
Nella pentola con i carciofi aggiungere i pinoli.
Una volta che la pasta sarà cotta, scolarla e ripassarla in pentola mantecandola per bene. Quindi spegnere il fuoco e servire le orecchiette con carciofi e pinoli.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!