Mozzarelle in carrozza
Oggi Stefano ha preparato un antipasto sfizioso che piace proprio a tutti: le mozzarelle in carrozza?
Ci ha raccontato anche qualche curiosità su questa ricetta e noi condividiamo con voi:
Forse è di origine napoletana, forse la si prepara più spesso a Roma. Fatto sta che la mozzarella in carrozza è una preparazione molto amata da tutti, e non è difficile capire perché. C’è la mozzarella, un “formaggio” che va bene in tutti gli abbinamenti e c’è anche la parte fritta: a chi non piace il fritto in tutte le sue forme?
Non è un piatto leggerissimo e probabilmente vale la pena farlo solo qualche volta, se non altro per concedersi una pausa golosa quando si ha voglia di coccole in tavola. Prepararla è facilissimo: basta una buona mozzarella (ma non una qualsiasi!) e del pane in cassetta. Il resto è un minimo di manualità e tanto olio per fritture.
Ecco come la faccio io!
4 persone – 8 “panini” di mozzarelle in carrozza
1 ora circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Mozzarelle in carrozza
- 1 mozzarella di medie dimensioni (circa 200 grammi), preferibilmente non freschissima o che comunque non sia piena di latte
- 2 uova
- 16 fette di pancarrè o pane in cassetta (circa 150 grammi)
- Pangrattato q.b.
- Farina 00 q.b.
- Olio per frittura
Preparazione Mozzarelle in carrozza
Tagliare la mozzarella in fette dello stesso spessore, che andranno poi messe ad “asciugare” su un foglio di carta assorbente e coperte con un altro foglio. Lasciarle così per circa 30-40 minuti, cambiando i fogli di carta qualora assorbissero troppo liquido.
Nel frattempo preparare il battuto di uovo (aggiungendo un pizzico di sale e poche gocce di limone) e due piatti piani con dentro il pangrattato e la farina.
Prendere il pane in cassetta, rimuovere i bordi e posizionare sulla prima fetta la mozzarella. Mettere su la seconda fetta di pane e schiacciare bene ai lati, in modo da formare un panino chiuso. A questo punto si passa dapprima nella farina, poi nell’uovo e nel pangrattato. Si ripete lo stesso procedimento una seconda volta saltando stavolta la farina.
Una volta impanate tutte le fette di pane e mozzarella, scaldare in una padella abbastanza ampia abbondante olio per fritture. Far friggere la mozzarella in carrozza 2-3 minuti per lato, finché non risulterà compatta e con una doratura uniforme.
Rimuovere l’eccesso di olio con l’aiuto di carta assorbente o carta straccia. Servire caldo.
A piacimento è possibile “personalizzare” la mozzarella in carrozza aggiungendo dei pomodori secchi, delle alici o del prosciutto cotto. Non sono varianti originali della ricetta, ma la cucina è bella proprio per questo!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!