Maritozzi con la panna
Quanti di voi conoscono i maritozzi con la panna? Sono un dolce tipico romano ideale per la colazione o la merenda. Sembrano dei piccoli panini soffici farciti con della golosa panna montata.
Ne esistono alcune varianti. Questa è la ricetta di Patrizia, preparata con la panna fresca.
Se avete altre versioni inviatele pure, saremo lieti di condividerle con la community online di Tarallucci e vino.
6/8 persone
Preparazione lunga
Facile
Costo basso
Ingredienti Maritozzi con la panna
- 500 gr di farina
- 8 gr di lievito di birra fresco
- 120 gr di zucchero
- 150 gr di latte
- 2 uova intere più un tuorlo che servirà a spennellare
- 100 gr di acqua liscia
- 1 cucchiaio di miele
- 90 gr di burro
- 1 bustina di vanillina
- buccia grattuggiata di un limone
- buccia grattuggiata di un arancia
- 8 gr di sale
- panna montata per farcire
- zucchero a velo per spolverare
Preparazione Maritozzi con la panna
Per cominciare, qualche ora prima della preparazione, mettere insieme le bucce grattuggiate di limone e arancia con il miele e la bustina di vanillina. Lasciarle riposare a temperatura ambiente più tempo possibile.
Intanto procedere con 100 gr di farina, il lievito, i 100 gr di acqua e un cucchiaio di zucchero. Mescolare bene poi lasciarle lievitare per circa un’ora e mezza all’interno del forno precedentemente scaldato e poi spento. Vedrete che il volume aumenterà
Dopodiché unire il resto della farina, il latte, lo zucchero e gli aromi che prima avevamo messo insieme. Impastare per bene il composto e unire una alla volta le uova. Aggiungere infine il sale e continuare ad impastare fino a che l’impasto risulterà liscio.
Lasciare nuovamente a riposo per circa 4 ore.
Trascorse queste ore formare dei piccoli panini dalla forma ovale. Metterli all’interno della teglia, spennellare con il tuorlo, mettere sotto la carta da forno e lasciarli a riposo per un’altra ora.
Cuocere in forno a 180 gradi per circa 25/30 minuti.
Montare la panna e farcire i vostri maritozzi quando saranno freddi. Spolverare con lo zucchero a velo.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!