Le puntarelle
Il contorno che vi proponiamo oggi è stato condiviso con noi di Tarallucci e vino da Marina.
Questi germogli di cicoria catalogna sono una vera prelibatezza e a tavola riscuotono sempre un gran successo.
Questo contorno è una tipica ricetta romana e del Lazio, conosciuto in tutta Italia. Risulta molto facile e veloce da preparare e richiede pochi ingredienti e soprattutto non serve nessuna cottura.
Conoscete le puntarelle?
Sapete come prepararle e condirle?
Fateci sapere come sono venute.
Intanto ecco a voi la sfiziosa ricetta di Marina delle puntarelle.
10 persone
30 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Puntarelle
- 700 gr di germogli di cicoria catalogna puliti
- Olio evo
- Sale q.b.
- Aglio
- 5/6 filetti di acciughe sott’olio
- Aceto bianco
Preparazione Puntarelle
Sciacquare per bene i germogli di cicoria catalogna (puntarelle) e poi metterli a scolare.
Una volta asciutti, riversarli in una ciotola e aggiungere un po’ di sale.
Intanto, in un mortaio, pigiare per bene l’aglio, i filetti di acciughe, l’aceto e amalgamare il tutto.
Il condimento ottenuto va versato sull’insalata.
Come ultima cosa aggiungere l’olio extra vergine d’oliva e mischiare le puntarelle con le mani (o perlomeno, così vuole la tradizione?).
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!