Fettuccine con funghi porcini e gamberi
Che dire delle ricette che ci invia la nostra cara Giada? Tutti piatti da leccarsi i baffi!
Il primo piatto che condividiamo oggi con tutti voi della Community di Tarallucci e vino, sono le sue fettuccine con funghi porcini e gamberi.
Giada ci ha inviato i suoi trucchetti per la preparazione di questa ricetta e noi siamo ben lieti di metterli anche a vostra disposizione.
Si sa, la cucina è passione e condivisione e qui a Tarallucci e vino cuciniamo tutti e soprattutto amiamo mangiare e bere bene!
Ecco dunque di seguito la ricetta di oggi di Giada delle fettuccine con funghi porcini e gamberi.
Mettiamoci all’opera!
4 persone
30 minuti ca.
Facile
Costo medio
Ingredienti
- Olio extra vergine d’oliva
- 2 spicchi d’aglio
- Peperoncino
- Prezzemolo
- 1 kg di funghi porcini
- 20 Gamberetti
- 1 bicchiere di vino bianco
- Sale
- 280 gr di Fettuccine (o qualsiasi altro tipo di pasta)
Preparazione
Come prima cosa far soffriggere dell’olio extravergine d’oliva con 2 spicchi d’aglio, del peperoncino e un po’ di prezzemolo. Mescolare con una cucchiarella di legno per evitare che il prezzemolo si bruci.
Non appena vediamo l’aglio imbiondire, lo togliamo e ci versiamo 1kg e mezzo di funghi porcini, i gamberetti e anche un bicchiere di vino bianco. Quindi saliamo e lasciamo cuocere per circa 40 minuti girando ogni tanto. Il consiglio è di non far asciugare molto il composto.
Nel frattempo, in una pentola capiente, portiamo l’acqua a bollore, saliamo e cuociamo la pasta.
Mentre la pasta (fettuccine o altra pasta scelta) sta cuocendo, conservare un bicchiere di acqua di cottura che ci servirà alla fine x mantecare e creare quella bella pasta cremosa e non asciutta.
Dunque a cottura ultimata scolare le fettuccine, metterle nella wok dove abbiamo in precedenza cotto i funghi e gamberi, mescolare tutto assieme aggiungendo un altro po’ di prezzemolo fresco e correggerla di sale se vi accorgete che e un po’ sciapa.
Mantecarla con l’acqua di cottura che avete precedentemente conservato.
La ricetta è pronta per essere gustata.
Un consiglio in più: se vi piace potete anche aggiungere dei pomodorini pachino freschi alla ricetta originale.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!