FETTINE ALLA PIZZAIOLA CON LE OLIVE

Le fettine alla pizzaiola sono un secondo piatto della tradizione italiana e con l’aggiunta delle olive nere, così come ci propone oggi la nostra Roberta, diventa molto sfizioso.

Il segreto sta nell’acquistare carne di ottima qualità e tenera, così da riuscire a farla mangiare anche ai bambini.

Per ciò che riguarda gli ingredienti, al posto dell’origano Roberta preferisce il prezzemolo.

Voi invece, come cucinate le pietanze alla pizzaiola? Fateci sapere se vi va e mandateci le vostre ricette.

Intanto vi ricordiamo che nel nostro sito trovate varie ricette di secondi piatti di carne o di pesce con cottura alla pizzaiola, non c’è che l’imbarazzo della scelta per lasciarvi ispirare:

Prima di augurarvi buon appetito, vogliamo farvi una raccomandazione: non fatevi trovare sprovvisti di pane se decidete di preparare una ricetta di carne o pesce alla pizzaiola perché la “scarpetta” finale per raccogliere il sughetto in fondo al piatto è d’obbligo?

5 persone

50 minuti ca

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 500 gr di fettine di vitellone
  • Olio extra vergine d’oliva
  • Sale
  • Prezzemolo (oppure origano, ma anche entrambi)
  • Aglio
  • 20 pomodorini
  • Olive nere
Fettine alla pizzaiola con le olive

Preparazione

Come prima cosa, prendere una padella e far scaldare dell’olio evo.

Intanto tagliare a metà i primi 10 pomodorini e metterli a cuocere. Aggiungere quindi le fettine di carne e salarle un po’. Tagliare l’aglio a metà e metterlo in padella. Poi inserire anche gli altri 10 pomodorini tagliati a metà, il prezzemolo e lasciar cuocere per circa 30 minuti, aggiungendo sopra altro olio extra vergine d’oliva.

Verso la fine della cottura tagliare le olive nere a pezzettini e unirle alla ricetta.

Servire il piatto ben caldo e buon appetito.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta