Crostata alla marmellata di arance

Ecco a voi un’altra variante di questo fantastico dolce che è la crostata, proposta dalla nostra Roberta. Di seguito trovate la sua ricetta per preparare la crostata alla marmellata di arance.

Buonissima!

Il procedimento è semplice ed è spiegato passo dopo passo da Roberta, quindi non avrete alcuna difficoltà a prepararla.

Sul nostro sito trovate tante altre varianti di crostata, non vi resta che mettervi ai fornelli a provare.

Eccone alcune:

Prima di lasciarvi a questa ricetta vi ricordiamo che se anche voi avete delle ricette per fare questo fantastico dolce dalle mille varianti, o segreti e consigli, potete inviarceli e noi li pubblicheremo e li condivideremo con tutta la community online di Tarallucci e vino.

8 persone

 1 ora circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Crostata alla marmellata di arance

  • 1 uovo intero + 3 tuorli
  • 2 etti di burro
  • 2 etti di zucchero
  • Farina q.b.
  • Marmellata di arance (quantità a piacere)
Crostata alla marmellata di arance

Preparazione Crostata alla marmellata di arance

Come prima cosa bisogna prendere una ciotola per sbattere le uova insieme al burro e allo zucchero. Poi si va ad inserire un po’ di farina e ad impastare con le mani.

Continuare ad aggiungere la farina fino a quando l’impasto non si appiccicherà più alle mani.

A questo punto formare una palla con l’impasto realizzato e iniziare ad imburrare per bene una teglia da forno.

Iniziare col prendere un po’ dell’impasto e spalmarlo sulla teglia. Roberta consiglia che lo strato di crostata deve essere molto sottile.

Una volta ricoperta tutta la teglia, bisogna aggiungere la marmellata di arance nella quantità che si preferisce.

Poi, con l’impasto che è avanzato, si fanno delle striscioline sottili da posizionare sopra lo strato di marmellata.  Alla fine si mette in forno (elettrico) a 240°, si controllare la cottura e si tirare fuori dopo circa 30/40 minuti.

La crostata alla marmellata di arance è pronta per essere servita e mangiate?

Buon appetito da Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta