Coniglio alla cacciatora

Quella che vi presentiamo oggi è la prima ricetta di un’affezionata utente della Community di Tarallucci e vino: Mirella

Di seguito trovate gli ingredienti, il procedimento, ma soprattutto i trucchetti che Mirella ci ha svelato per preparare al meglio il suo coniglio alla cacciatora.

Noi di Tarallucci e vino automaticamente li comunichiamo anche a voi e attendiamo le vostre ricette.

Questo secondo piatto sarà sicuramente un successo sulle vostre tavole e farete un figurone con i vostri ospiti.

Se volete altre idee di secondi piatti da preparare, vi invitiamo a visitare il nostro sito nella sezione Secondi.

Troverete ricette semplici, più elaborate, di carne, di pesce…

Insomma, per tutti i gusti?

5/6 persone

100 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Coniglio alla cacciatora

  • 1 coniglio
  • Acqua
  • 1 bicchiere di vino
  • Olio extra vergine d’oliva
  • 2 spicchi d’aglio
  • 3 foglie di alloro
  • Mezzo bicchiere di semi di finocchio
  • Mezza carota
  • Un bicchierino di cognac
  • Aceto
  • Rosmarino
Coniglio alla cacciatora

Preparazione Coniglio alla cacciatora

Ecco per voi la ricetta di Mirella:

Prendere un coniglio e tagliarlo a pezzetti piccoli, o comunque della dimensione che preferite.

Farlo poi lessare in acqua, aggiungendo un bicchiere di vino, per almeno 30 minuti.

Successivamente scolarlo, condirlo con l’olio extra vergine d’oliva e mezzo bicchiere di acqua.

Lasciar cuocere per almeno 40 minuti.

Nel frattempo preparare 2 spicchi d’aglio, 3 foglie di alloro, mezzo bicchiere di semi di finocchio, mezza carota e tritare tutto per bene e aggiungere un bicchierino di cognac e un po’ di aceto.

Versare questo composto nella padella e far rosolare il coniglio per un po’.

Prima di spegnere il fuoco aggiungere anche un po’ di rosmarino. Questa profumatissima erba aromatica darà quel tocco in più alla vostra carne!

Il  coniglio alla cacciatora è pronto per essere servito!

Buon appetito da Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.