Cheesecake fragole e cocco
Oggi abbiamo per voi una golosa ricetta di Giada: Cheesecake fragole e cocco!
Le cheesecake vanno di moda ultimamente e ce ne sono diverse varianti da poter sperimentare.
Giada ha provato questa con le fragole e il cocco ed il risultato parla chiaro!
Non ci resta che provare!
Vi ricordiamo che potete sempre inviarci le vostre ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino!
8/10 persone
1 ora di preparazione più 6 ore di raffreddamento
Facile
Costo basso
Ingredienti Cheesecake fragole e cocco
- 250 gr di biscotti secchi
- 500 gr di mascarpone
- 110 gr di burro
- 90 gr di cocco in polvere
- 200 gr di fragole
- 8 gr di gelatina in fogli
- 350 gr di panna fresca
- 100 gr di zucchero a velo
- marmellata di fragole
Preparazione Cheesecake fragole e cocco
Per iniziare frullare i biscotti. Aggiungere nella ciotola anche 40 grammi di cocco più il burro precedentemente sciolto e fatto raffreddare. Mescolare bene gli ingredienti.
Nella teglia dove si preparerà la cheesecake livellare bene il composto di biscotti.
Prendere 10 fragole, lavarle bene, dividerle a metà e adagiarle tutto intorno a perimetro della nostra torta come per formare una coroncina (vedi foto).
Mettere in frigo per circa 30 minuti per far raffreddare bene.
Intanto prendere il mascarpone (500 gr) e lavorarlo all’interno di una ciotola con i 100 gr di zucchero a velo aiutandosi con le fruste elettriche.
Montare anche la panna fresca che poi andrà aggiunta al composto di zucchero e mascarpone. Incorporare bene la panna girando dal basso verso l’alto.
Mettere la colla di pesce in acqua fredda per circa dieci minuti. Dopodichè toglierla dall’acqua e metterla all’interno di un pentolino con i restanti 50 gr di panna fresca che non abbiamo montato. Far sciogliere il tutto a fuoco lento senza far bollire. Togliere poi dal fuoco e lasciar raffreddare.
Una volta fredda va unito al composto precedentemente mescolato con panna, mascarpone ecc…
Dividere in due questo impasto. In uno aggiungiamo 50 gr di cocco e mescoliamo bene. Faremo quindi un primo strato all’interno della teglia con i biscotti.
Lasciare quindi riposare in frigorifero per circa 20 minuti.
Nel restante impasto unire le fragole dopo averle frullate come una purea. Si può procedere quindi a fare il secondo strato. Rimettiamo la cheesecake in frigo per altri 20 minuti.
Per ultimo aggiungiamo sopra la nostra torta la marmellata di fragole sciolta a bagno maria e fatta poi raffreddare.
Mettere in frigo e lasciare riposare per almeno 4 ore prima di togliere la teglia e servire.
Suggerimeto goloso di Giada: per una cheesecake ancora più dolce potete aggiungere, fra uno strato e l’altro delle due creme, dei cioccolatini Raffaello scbriciolati!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!