CERNIA IN CROSTA DI PATATE

Mauro si è messo ai fornelli o per meglio dire al forno, e ha preparato la Cernia in crosta di patate.

Un secondo piatto che racchiude in sé, i sapori del mare e della terra.

Ha condiviso con tutta la Community di Tarallucci e vino la sua ricetta.

Non vi resta dunque che seguire  i consigli di Mauro per cucinare la Cernia in crosta di patate.

Poi fateci sapere come vi è venuta

6 persone

50 minuti ca.

Facile

Costo medio

Ingredienti

  • 1 cernia di circa 8 etti
  • 3 patate medio-grandi
  • Olio d’oliva
  • Prezzemolo q.b.
  • 1 spicchio di aglio
  • Sale q.b.
Cernia in crosta di patate

Preparazione

Prendere una teglia di alluminio in cui vada la cernia e spennellatela con olio d’oliva, pulite le patate, sciacquatele e asciugatele. Adesso, tagliatele a fettine molto sottili aiutandovi, se potete, con un attrezzo apposito o con un coltello.

Adagiate uno strato di patate sulla teglia in modo da coprirne il fondo.

Ponete la cernia sopra le patate e, nel frattempo, in un mortaio schiacciate un po’ di sale, l’aglio, il prezzemolo con un po’ di olio d’oliva e mettete il composto sulla cernia aiutandovi con un cucchiaio e cercando di spanderlo abbastanza uniformemente.

A questo punto, un po’ di sale sulla cernia e poi disponete le altre fettine di patate sulla cernia fino a coprirla del tutto e cospargete con olio d’oliva.

Preriscaldare il forno a 200 gradi e infornare per circa 15-20 minuti.

Il pesce sarà pronto quando le sue carni saranno bianche.

È possibile mettere anche del rosmarino sopra le patate e, nel caso vi dovessero avanzare, potete cuocerle da sole nel forno e diventeranno una sana merenda per i bambini e anche per gli adulti ovviamente.

Buon appetito

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta