Castagne bollite

Le castagne bollite sono il modo più semplice per mangiare questo prelibato frutto autunnale.

Facilissime da preparare ma così gustose!

Di seguito vi riportiamo la nostra ricetta, ma se vi va fateci sapere voi come le preparate e mandateci la vostra ricetta, che pubblicheremo su Tarallucci e vino e che condivideremo anche sui social.

Intanto qualche info per voi sulla castagna che è un alimento ricco di nutrienti che risultano molto importanti per il nostro organismo, tra cui minerali (magnesio, zolfo, sodio, potassio), vitamina C, fibra alimentare, vitamina B, vitamina E, vitamina B9 (o acido folico).  Contiene inoltre molti carboidrati, pochi grassi e tanta acqua e può essere consumata anche da chi soffre di celiachia, in quanto non contiene glutine.

Se volete approfondire maggiormente, vi invitiamo a visitare la nostra sezione Curiosità enogastronomiche oppure a cliccare al link seguente:  http://taralluccievino.it/la-castagna/

Intanto vi lasciamo alla ricetta delle castagne bollite!

Di stagione in Autunno!

45 minuti circa

Facile

Costo basso

Ingredienti Castagne bollite

  • castagne
  • acqua
  • foglie di alloro
  • sale
Castagne bollite

Preparazione Castagne bollite

Iniziamo la preparazione delle castagne bollite, lavando per bene le castagne e mettendole in un tegame con dell’acqua fredda, un po’ di sale e delle foglie d’alloro (se vi piace, altrimenti potete anche evitare).

Accendere quindi il gas e far bollire l’acqua.

A questo punto si possono mettere le castagne in acqua e farle cuocere per circa 40 minuti.

Una volta cotte potete scolarle e servirle su un contenitore da portata.

Ogni commensale può sbucciare da solo le castagne che vuole mangiare, oppure, se volete, potete servirle a tavola dopo aver rimosso la buccia.

Ideali da mangiare dopo pranzo, dopo cena ma anche di pomeriggio magari davanti a uno scoppiettante caminetto. Che ne dite?

Di seguito vi lasciamo anche la ricetta delle caldarroste, se vi va di provarle cliccate qui caldarroste!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.