CARNE DA BRODO E PATATE

Volete un’alternativa per utilizzare al meglio la carne da brodo dopo che l’avete fatta bollire per preparare ad esempio dei favolosi tortellini?

Ecco un’idea di Renza per portare a tavola un secondo piatto sfizioso e buonissimo.

La sua ricetta della carne da brodo accompagnata con le patate è molto semplice.

Seguite di seguito la preparazione e si suoi consigli, provatela e se vi va fateci sapere come vi è venuta.

Se poi siete alla ricerca di spunti per altri secondi, di carne o di pesce, vi invitiamo a visitare il nostro sito nella sezione Secondi.

Ecco dunque la ricetta della carne da brodo e patate.

10 persone

Due ore ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 kg e mezzo di carne da brodo
  • 3 kg di patate
  • Rosmarino
  • Aglio
  • Olio extra vergine d’olia
  • Sale
carne da brodo e patate

Preparazione

Come prima cosa, sbucciare e tagliare a pezzi le patate.

Prendere quindi una pentola, riempirla di acqua fredda e salarla abbondantemente.

Buttarci dentro le patate e farle stare in ammollo per circa mezz’ora.

Successivamente scolarle e tenerle da parte.

Prendere quindi una padella grande e antiaderente e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva con due spicchi d’aglio, il rosmarino e le patate.

Far cuocere tutto insieme a fuoco alto per circa mezz’ora.

Verso la fine della cottura, aggiungere la carne da brodo, tagliata a piccoli pezzi, e aggiustare di sale se occorre.

Far insaporire tutti gli ingredienti per altri 10 minuti circa a fuoco alto.

Successivamente servire questo secondo piatto di carne con le patate ben caldo!

Buon appetito.

carne da brodo e patate

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta