BACCALÀ IN UMIDO CON LE PATATE
Ci risiamo cari amici di Tarallucci e vino!
La nostra cara Roberta si è messa di nuovo ai fornelli.
Oggi ha cucinato e condiviso con tutti noi della Community il suo baccalà in umido con le patate.
Un delizioso secondo piatto di pesce della tradizione che mette tutti d’accordo.
A parte le ore in cui tenere in ammollo il baccalà salato, la preparazione della ricetta è molto semplice.
Basterà organizzarsi per tempo e il gioco è fatto e vedrete che ne sarà valsa la pena.
Vi lasciamo dunque alla ricetta di Roberta del baccalà in umido con le patate.
3 persone
Tempo di ammollo del baccalà 15 ore
Tempo di preparazione e cottura 1 ora e mezza
Media
Costo medio
Ingredienti
- 3 patate
- 1 kg di baccalà salato
- 1 bicchiere di passata
- 1 bicchiere d’acqua
- 1 cipolla
- Prezzemolo
- Sale (pochissimo)
- Olio extra vergine d’oliva
Preparazione
Come prima cosa mettere a bagno in acqua fredda il baccalà e lasciarlo in ammollo per circa 15 ore.
Passato questo tempo, scolarlo e tagliarlo a pezzi. Ricavarne circa 6 pezzi.
Quindi sbucciare le patate, tagliarle a cubetti e metterle in una ciotola con dell’acqua fredda per circa 10 minuti.
Prendere a questo punto una padella e far scaldare dell’olio extra vergine d’oliva e far rosolare una cipolla tagliata a pezzetti.
Dopo pochi minuti, aggiungere la passata di pomodoro e l’acqua e dopo altri 2/3 minuti mettere in padella anche le patate, il baccalà e il prezzemolo.
Lasciar cuocere tutto insieme a fuoco basso per circa 1 ora.
Durante la cottura aggiustare eventualmente di sale.
Infine spegnere il fuoco e servire il baccalà in umido con le patate .
Anche questa ricetta si presta molto alla “scarpetta” finale per non lasciare nel piatto il sughetto.
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!