Spezzatino alla cacciatora

Lo spezzatino alla cacciatora è un ottimo secondo piatto da preparare facilmente e da servire con i piselli, ma anche con le patate o un altro contorno a piacere.

Voi come lo preparate?

Fateci sapere e mandateci, se volete, le vostre ricette che pubblicheremo su Tarallucci e vino nella sezione Secondi.

Nel frattempo, qualche info in più sullo spezzatino:

per ciò che riguarda i tagli di carne da utilizzare per un ottimo spezzatino si consigliano quelli di bovino meno pregiati, che hanno una carne adatta alle lunghe cotture. Principalmente indicati sono i pezzi ricavati dalla spalla, dal collo e dalla pancia, che si possono tagliare facilmente in tocchi grossi e cotti a fuoco lento.

Ricordiamo anche il taglio reale (dell’anteriore bovino chiamato anche tenerone in Piemonte) molto ricco di venature di grasso che durante la cottura si scioglieranno rendendo la carne morbida.

Ecco dunque gli ingredienti e la preparazione spiegata passo passo per preparare la ricetta dello spezzatino alla cacciatora.

Buon appetito!

4/6 persone

60 minuti

Media difficoltà

Costo medio

Ingredienti Spezzatino alla cacciatora

  • 1 kg di spezzatino
  • 1 dado
  • Un cipollotto
  • Aglio
  • Rosmarino
  • Olio extravergine di oliva
  • 1 bicchiere di Vino bianco
  • 2/3 pomodorini pachino
  • Sale q.b.

Preparazione Spezzatino alla cacciatora

Per cominciare la ricetta, prendere una padella e far soffriggere il cipollotto a pezzettini nell’olio extra vergine d’oliva e poi aggiungere lo spezzatino, il dado, un aglio, un paio di rametti di rosmarino e un po’ di sale.

Dopo circa una mezz’ora sfumare con il vino bianco e alla fine, a piacere, aggiungere anche i pomodorini tagliati a metà. Lasciar cuocere ancora un po’ tutti gli ingredienti insieme.

Il tempo di cottura totale della ricetta è di circa un’ora.

Alla fine spegnere il fuoco e servire il piatto di spezzatino alla cacciatora ben caldo.

Se vi piace la cottura alla cacciatora, vi consigliamo la ricetta di Mirella del coniglio alla cacciatora.

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.