TORTA ALL’ARANCIA ROVESCIATA
Carissimi amici di Tarallucci e vino, oggi diamo il benvenuto a una nuova amica della community.
Sabrina ci ha appena inviato la sua versione della torta all’arancia rovesciata e noi la ringraziamo!
Avete mai provato a fare questo dolce?
Per Sabrina era la prima volta, ma l’esperimento a quanto pare le è perfettamente riuscito!
Non vi resta dunque che seguire la sua ricetta e poi farci sapere come vi è venuta.
Vi ricordiamo nel frattempo che potete mandarci anche le vostre ricette che noi pubblicheremo su Tarallucci e vino e sulle nostre pagine social.
6 persone
1 ora
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 3 uova
- 1 bustina di lievito per dolci
- 250 grammi di zucchero bianco
- 250 grammi di farina 00
- 150 ml di succo di arancia
- 1 arancia tagliata a fette
- 40 grammi di zucchero di canna
Preparazione
Come prima cosa, rompere le uova in un recipiente e iniziare piano piano ad aggiungere lo zucchero.
Montare quindi gli ingredienti con un frullino elettrico, per circa 10 minuti.
Successivamente, al composto omogeneo ottenuto, aggiungere il succo d’arancia.
A questo punto procedere anche con la farina, un poco alla volta.
Infine la bustina di lievito e continuare a mischiare.
Prendere un foglio di carta da forno e posizionarlo nella teglia. Imburrare e versarci dentro 2 cucchiai di zucchero di canna.
Tagliare l’arancia a fette, lasciando la buccia, e disporle per bene.
Versare sopra il composto precedentemente ottenuto e mettere in forno a 170° per circa 40 minuti.
Fare quindi la prova dello stecchino, prima di spegnere il forno.
Attendere circa 15 minuti e poi rovesciare la torta all’arancia su di un bel piatto da portata.
A piacere spolverare con dello zucchero a velo.
La vostra torta rovesciata all’arancia è pronta per essere gustata!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!