PLUMCAKE ALLA BANANA
Ecco di nuovo un dolce da preparare, seguendo il consiglio della nostra cara Marina.
Abbiamo oggi per tutti voi della Community di Tarallucci e vino, la sua ricetta per realizzare il plumcake alla banana.
Noi abbiamo avuto il piacere di assaggiarlo e vi possiamo assicurare che è davvero buono!
Tra gli ingredienti trovate il cremor tartaro, un agente lievitante naturale che Marina ha utilizzato come sostituto del lievito chimico per la preparazione di dolci e lievitati.
Che aspettate dunque? Non vi resta che provare questa nuova ricette!
Attendiamo anche le vostre da pubblicare e condividere sulle nostre pagine social di Facebook, Twitter e Instagram.
8 porzioni ca.
1 ora ca.
Facile
Costo basso
Ingredienti
- 2 banane
- 2uova
- 120 gr di zucchero
- 150 gr di farina di riso
- 50 gr di fecola di patate
- 70 gr di latte di mandorla senza zucchero
- 1 bustina di cremor tartaro
- una puntina di bicarbonato
Preparazione
Come prima cosa, sbattere le uova con lo zucchero, montando per bene.
Schiacciare poi una banana e metterla nell’impasto e quindi aggiungere il latte.
Poi miscelare la farina, la fecola di patate ed il lievito e mescolare il tutto.
Foderare uno stampo da plumcake con carta forno e versare il composto.
Utilizzare la seconda banana tagliandola a fettine per decorare il plumcake.
Mettere infine una spolverata di zucchero in superfice.
A questo punto, mettere il plumcake in forno caldo statico a 180 gradi e fa cuocere per circa mezz’ora, 40 minuti.
Infine sfornare, lasciar raffreddare per un po’ e quindi servire.
Buon appetito
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!