Fettuccine al ragù
Le fettuccine al ragù sono uno dei piatti della tradizione culinaria italiana.
La pasta all’uovo, unita al sugo preparato con carne macinata, è uno dei piatti più cucinati nelle nostre case. Il tipico piatto della domenica, di quando si andava a pranzo dalla nonna e che non passa mai di moda.
Ideale da preparare per ospiti a pranzo o a cena e amato tanto anche dai bambini.
Questa è la ricetta della versione di Tarallucci e vino. Ma voi come lo fate il ragù? Che carne macinata utilizzate solitamente?
Aspettiamo tutte le vostre ricette per condividerle con la Community di Tarallucci e vino!
3 persone
45 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Fettuccine al ragù
- 250 gr di fettuccine
- 150 gr di carne di manzo macinata
- pomodori pelati
- carota
- sedano
- cipolla
- olio extravergine di oliva
- peperoncino q.b.
- sale q.b.
- noce moscata q.b.
- parmigiano
Preparazione Fettuccine al ragù
Preparare il ragù non è affatto difficile, seguite tutti i passaggi è il gioco sarà fatto!
Per prima cosa tritare finemente la carota, il sedano e la cipolla per farne un soffritto con l’olio extravergine di oliva e un pizzico di peperoncino (in base ai propri gusti è possibile renderlo più o meno piccante).
Unire poi la carne macinata (solitamente noi utilizziamo il macinato di manzo) e farla rosolare per bene aggiungendo un po’ di noce moscata.
Quando la carne sarà cotta al punto giusto, aggiungere il pomodoro, salare e lasciare cuocere per almeno 35 minuti o comunque fino a quando il vostro sugo risulterà pronto e si sarà ristretto.
Intanto lessare le fettuccine in abbondante acqua salata.
Scolarle, una volta pronte, ed aggiungere il ragù.
Amalgamare il tutto in padella aggiungendo anche una spolverata di parmigiano.
Il piatto è pronto per essere servito!
Potete consultare anche la ricetta della pasta al ragù bianco.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!