Rotolo di frittata agli agretti
Roberta continua a stupirci! La ricetta che ci presenta oggi e che noi condividiamo con tutti voi è il rotolo di frittata agli agretti.
Lo avete mai assaggiato?
Ve lo consigliamo perché è davvero buonissimo.
Non è il solito modo per servire la frittata. Stupirete tutti a tavola?
E poi questa verdura utilizzata così particolare! Eh sì, gli agretti, cioè la salsola soda, detta anche riscolo, barba di frate o barba del Negus, che è una pianta appartenente alla famiglia Chenopodiaceae. Di piccole dimensioni, annuale, e possiede foglie e fusto succulenti. È una pianta che cresce abitualmente nelle zone costiere ed è originaria del bacino del Mediterraneo. Disponibile sul mercato nel periodo primaverile ed estivo precoce, viene molto usata in cucina.
Ecco dunque la ricetta di Roberta del suo rotolo di frittata agli agretti!
6 persone
40 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Rotolo di frittata agli agretti
- 4 uova
- 2 mazzetti di agretti
- 4 fette di speck
- 2 sottilette
- Olio extra vergine d’oliva
- Sale q.b.
- 1 spicchio d’aglio
Preparazione Rotolo di frittata agli agretti
Per iniziare la preparazione di questa ricetta pulire bene gli agretti e poi farli bollire per pochi minuti in acqua salata.
Successivamente scolarli.
Prendere poi una padella e far soffriggere l’aglio nell’olio extra vergine d’oliva e ripassare gli agretti.
Poi sbattere le uova, aggiungere un pizzico di sale e alcuni agretti tagliati a pezzetti e mischiare per bene tutti gli ingredienti insieme.
Cuocere la frittata con poco olio extra vergine d’oliva in padella e girarla un paio di volte.
Poi prendere un foglio di carta da forno, metterci la frittata e riempirla con gli agretti rimasti, lo speck e le sottilette a pezzetti.
Arrotolarla e rivestirla con la carta da forno.
Infornare il rotolo di frittata agli agretti a 200°C per circa 5 minuti al fine di farlo addensare per bene.
Una volta cotto lasciarlo raffreddare e tagliarlo a fette.
Servirlo su un bel piatto da portata e buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!