Petti di pollo allo speck
Oggi qui a Tarallucci e vino vogliamo condividere con voi un’altra ricetta sfiziosa per preparare i petti di pollo e cioè utilizzando lo speck.
A noi questo secondo piatto dal gusto molto deciso piace veramente tanto. E voi avete mai provato questo abbinamento? Fateci sapere.
Nel frattempo vi ricordiamo che potete trovare tantissime altre ricette di secondi piatti nel nostro sito, nella sezione apposita, tra cui numerose varianti per cucinare i petti di pollo.
Ve ne indichiamo qualcuna di seguito:
- petti di pollo alla pizzaiola
- petti di pollo al forno
- petti di pollo ai friggitelli
- petti di pollo ai funghi champignon
- petti di pollo salvia e limone.
E voi, amate i petti di pollo?
Come li cucinate?
Avete qualche ricetta da consigliarci e da condividere con tutta la community di Tarallucci e vino di appassionati di enogastronomia?
Se volete inviatecele e noi le pubblicheremo sul sito e le posteremo sulle nostre pagine social di facebook, twitter e instagram.
Ecco dunque la nostra ricetta per preparare degli ottimi petti di pollo allo speck!
6 persone
20 minuti
Facile
Costo basso
Ingredienti Petti di pollo allo speck
- 6 fettine di petto di pollo
- 6 fette di speck
- Farina q.b.
- Sale q.b.
- Olio extravergine di oliva
Preparazione Petti di pollo allo speck
Per iniziare, prendere le fettine di petto di pollo e sistemare sopra ad ognuna una fetta di speck, bloccandola con lo stecchino.
Infarinarle poi per bene, una ad una, su entrambi i lati.
Prendere quindi una padella e far scaldare un po’ d’olio extra vergine d’oliva.
Cuocere poi i petti di pollo, girandoli un paio di volte, e mettendo un pizzico di sale nella parte inferiore, quella senza lo speck.
A fine cottura sistemarli su un piatto da portata e servirli accompagnati dal contorno che preferite.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!