Fragola, per saperne di più

Oggi nella nostra sezione dedicata alle Curiosità enogastronomiche, vi parliamo della fragola, un frutto buonissimo, molto utilizzato anche in numerose ricette e dalle mille proprietà.

Aprile e maggio sono i mesi in cui le fragole sono veramente di stagione e quindi il loro gusto sarà senza dubbio più intenso e buono! Ormai si trovano nei supermercati già da febbraio, ma nei mesi di stagioni sono sicuramente più gustose.

A parte essere veramente buona infatti , la fragola possiede tantissime virtù salutari per il nostro organismo.

Ricordiamo soprattutto il suo elevato potere antiossidante e un ricco contenuto di vitamina C, che fa posizionare la fragola ai primi posti della classifica dei cibi che mantengono giovani.

Ricordiamo inoltre che è molto ricca di ferro, magnesio, calcio, fosforo e acido salicilico e che quest’ultimo aiuta a mantenere sotto controllo la pressione e la fluidità del sangue.

Infine, contenendo anche lo xilitolo, può prevenire la formazione della placca dentale e uccidere i germi responsabili dell’alito cattivo.

Insomma, veramente tanti buoni motivi per mangiarne a volontà!

A tal proposito, ecco qualche consiglio che Tarallucci e vino può darvi riguardo l’utilizzo delle fragole a tavola:

  • condite con il limone e lo zucchero
  • aggiungendo la panna o il gelato (preferibilmente alla crema o alla vaniglia)
  • insieme ad altra frutta fresca per preparare una gustosa macedonia
  • come guarnizione di torte e crostate
  • per preparare il gelato
  • farne la marmellata
  • addirittura per preparare salse agrodolci.

Per la conservazione è bene tenerle in frigo all’interno di un contenitore ermetico senza lavarle dove si manterranno per circa tre giorni. Le fragole infatti vanno lavate solo al momento effettivo in cui andranno consumate.

Alcune ricette preparate con le fragole:

E voi avete ricette con le fragole? Inviatecele e le condivideremo con la community di Tarallucci e vino!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.