Fiori di zucca in pastella al forno con gorgonzola
Oggi la nostra carissima Roberta si è sbizzarrita in cucina e ha messo in campo tutta la sua fantasia per preparare un antipasto davvero sfizioso: fiori di zucca in pastella al forno con gorgonzola.
Una vera squisitezza!
Potete crederci perché noi di Tarallucci e vino abbiamo avuto anche la fortuna di assaggiarli?
Se volete provare a fare questa ricetta, vi basterà prendere nota degli ingredienti e seguire la preparazione spiegata in maniera dettagliata da Roberta.
Poi se volete fateci sapere come è andata.
Ecco dunque la ricetta dei fiori di zucca al forno col gorgonzola di Roberta!
6 persone
45 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Fiori di zucca in pastella al forno con gorgonzola
- 10 fiori di zucca
- 200 gr di farina
- 50 gr di formaggio gorgonzola
- Sale q.b.
- Olio extra vergine d’oliva
- 1 bicchiere circa di acqua
Preparazione Fiori di zucca in pastella al forno con gorgonzola
Ecco la ricetta di Roberta:
Innanzi tutto pulire per bene i fiori di zucca e togliere i gambi.
Prendere poi una casseruola e metterci la farina, un pizzico di sale e l’acqua.
Mischiare per bene al fine di preparare la pastella.
A questo punto prendere anche una teglia da forno antiaderente e ungerla per bene con dell’olio extra vergine d’oliva.
Poi passare i fiori di zucca, uno alla volta, nella pastella e posizionarli nella teglia, uno accanto all’altro.
Una volta finito, prendere la pastella rimasta e versarla nella teglia, al fine di riempire i buchi lasciati tra un fiore di zucca e l’altro.
Infine, aggiungere sopra ancora dell’olio.
Intanto far scaldare il forno a 200°C.
Infornare e far cuocere per circa dieci minuti.
Successivamente tirare fuori la teglia dal forno e aggiungere sopra il gorgonzola, tagliato precedentemente a pezzetti.
Quindi infornare di nuovo per altri cinque minuti circa, verificando comunque che il formaggio gorgonzola si sia ben sciolto.
A questo punto spegnere il forno e far raffreddare un po’ i fiori di zucca in pastella col gorgonzola prima di servire.
Buon appetito!
-
ALTRE RICETTE DI ROBERTA DA CONSULTARE:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!