Crostata alla marmellata di prugne
La nostra Roberta ci ha preparato un dolce fantastico: la crostata alla marmellata di prugne!
La sua ricetta è molto semplice e spiegata passo passo, quindi non sarà difficile da replicare. Inoltre potrete utilizzare la marmellata che più preferite per realizzare la vostra crostata.
E voi avete delle altre ricette per fare questo fantastico dolce dalle mille varianti? Avete dei segreti o dei consigli da inviarci? Vi ricordiamo che aspettiamo sempre le vostre preziose ricette da condividere con la community online di Tarallucci e vino.
8 persone circa
90 minuti circa
Facile
Costo basso
Ingredienti Crostata alla marmellata di prugne
- 1 uovo intero + 3 tuorli
- 2 etti di burro
- 2 etti di zucchero
- Farina q.b.
- Marmellata di prugne (quantità a piacere)
Preparazione Crostata alla marmellata di prugne
Ecco la ricetta di Roberta:
Per iniziare prendere una ciotola per sbattere le uova insieme al burro e allo zucchero.
Successivamente inserire un po’ di farina e impastare con le mani.
Continuare ad aggiungere farina fino a che l’impasto non si appiccicherà più alle vostre mani.
Formare quindi una palla con l’impasto che avete realizzato.
Imburrare bene una teglia da forno (Roberta ha utilizzato una teglia rotonda per dare alla crostata la classica forma).
Prendere un po’ dell’impasto e spalmarlo sulla teglia. Lo strato di crostata deve essere molto sottile
Una volta ricoperta tutta la teglia, aggiungere la marmellata nella quantità che preferite.
Poi, con l’impasto avanzato, fare delle striscioline sottili da posizionare sopra la marmellata
Mettere in forno (elettrico) a 240°, controllare la cottura e tirare fuori dopo circa 30/40 minuti.
Buon appetito da Tarallucci e vino!
Altre ricette di Roberta da consultare:
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!