Zuppa di ceci
Oggi vogliamo condividere con voi un primo piatto buonissimo che ci ha inviato la nostra Roberta: la zuppa di ceci.
Cosa c’è di meglio in una fredda serata che gustare in compagnia una calda zuppa di ceci mentre l’unico rumore di sottofondo è quello scoppiettante della legna nel caminetto?
Roberta ci spiega la sua ricetta, che trovate di seguito, ma noi aspettiamo anche la vostra versione da pubblicare su Tarallucci e vino, a beneficio di tutti gli utenti della Community, appassionati come noi di enogastronomia?
3 persone
Oltre 2 ore
Facile
Costo basso
Ingredienti
- ½ kg di ceci secchi
- Pane
- 1 spicchio di aglio
- Rosmarino
- Olio evo
- Sale
- Pepe (a piacere)
Preparazione
Come prima cosa bisogna mettere i ceci secchi a bagno nell’acqua per un giorno e una notte.
Successivamente scolarli e metterli in una pentola con l’acqua fredda. Accendere il fuoco e, una volta che l’acqua sarà arrivata ad ebollizione, far cuocere i ceci per circa 2 ore.
A fine cottura aggiungere lo spicchio d’aglio intero, il rosmarino, l’olio e il sale e lasciar insaporire tutto insieme per altri 15 minuti.
Nel frattempo, tagliare il pane a cubetti e tostarlo.
Prendere quindi delle scodelline, mettere il pane tostato sotto e la zuppa di ceci sopra.
Se si desidera, si può spolverare con un po’ di pepe nero e poi servire il piatto ben caldo.
Buon appetito!
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!