Vini naturali e biodinamica

Oggi qui a Tarallucci e vino vogliamo parlarvi di un aspetto legato al vino che ci sta molto a cuore, quello della biodinamica e dei vini naturali.

Vista la nostra passione per il buon bere e per tutto ciò che riguarda questo straordinario mondo enologico, abbiamo voluto approfondire degli atteggiamenti verso la natura e l’ambiente che ci circonda da parte di alcuni produttori di vino che sono tornati a rispettare la vita della Terra, delle piante e dell’uomo, e a tutelare e proteggere la vita delle vigne e dell’intero ecosistema, come si faceva un tempo.

Eh sì perché la scienza del XXI secolo tende a semplificare la complessità dei processi naturali, portando ad un allontanamento dell’uomo verso le sue capacità intuitive e di osservazione delle forze presenti in natura.

Già nel 1924 infatti nasce la biodinamica a seguito della filosofia antroposofica di Rudolf Steiner che riscopre la tradizione dell’uomo e rivaluta il suo passato e tutte le conoscenze empiriche che purtroppo con l’avvento del “modernismo” sono state cestinate dalla nostra società.

Si torna quindi a ritenere che la Terra sia un organismo vivo e che ha una sua anima propria e soprattutto l’uomo ha ripreso consapevolezza del fatto che il futuro è nel passato.

Questo approccio porta quindi i produttori di vini naturali a realizzare dei vini buoni e salutari, riprendendo metodi agricoli e di cantina dei loro padri e nonni.

Ed ecco che questo pensiero e questi concetti, che hanno alla base il rapporto tra uomo e natura, ci hanno catturato e quindi alla fine abbiamo voluto iniziare ad assaggiare alcuni di questi vini e…ci siamo emozionati.

Ogni vino naturale un’emozione diversa che ci ha portato ad immergerci nel territorio stesso di produzione, nella sua vera essenza.

Tante realtà e produttori interessanti da scoprire. La nostra ricerca è appena iniziata…

A breve quindi con nuovi aggiornamenti sui Vini Naturali!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.