VELLUTATA AUTUNNALE DI ZUCCA

Cari amici di Tarallucci e vino ci stiamo proprio abituando a ricevere le vostre fantastiche ricette!

Oggi è ancora la volta di Stefano, che ci ha inviato la sua vellutata autunnale di zucca.

Che bontà e che bel piatto!

Un piacere per il palato e per gli occhi…

Vi lasciamo dunque alle sue parole e alla sua ricetta.

La zucca è un ingrediente incredibilmente versatile: la si può fare al forno, in padella, fritta o sotto forma di vellutata. In questa ricetta la frulliamo proprio per darle la consistenza di una crema leggera e saporita, aggiungendo anche patate e carote. Un vero toccasana per le fredde giornate d’autunno, con pochissime calorie e dai tanti benefici!

4 persone

40 minuti ca.

Facile

Costo basso

Ingredienti

  • 1 kg di zucca
  • 2 patate
  • 1 carota media
  • 1 cipolla
  • Burro q.b.
  • Sale e pepe q.b.
  • Paprika affumicata
  • 50 ml di panna da cucina
  • Granella di pistacchio

Preparazione

Prendete la zucca fresca, togliete la buccia e tagliatela a cubi di circa un centimetro. Non è importante la dimensione, perché una volta cotta la zucca andrà frullata. In una pentola abbastanza capiente mettete la zucca a crudo insieme a due patate tagliate grossolanamente, la carota e la cipolla tritata. Accendete il fuoco e aggiungete una noce di burro insieme a mezzo bicchiere d’acqua.

Dopo circa 15-20 minuti, quando la zucca e gli altri ingredienti saranno ammorbiditi, passate tutto con il frullatore a immersione fino a ottenere una consistenza setosa.

Aggiungete la panna, sale, pepe e un cucchiaino abbondante di paprika affumicata. Fate addensare per altri dieci minuti fino a ottenere una consistenza cremosa, non troppo densa.

Servite calda con granella di pistacchio o con dei semi di zucca tritati e un filo di olio a crudo.

Buon appetito!

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le norme sulla privacy e i termini di servizio di Google. e Termini di servizio fare domanda a.

Il periodo di verifica reCAPTCHA è scaduto. Ricaricare la pagina.

Vuoi entrare a far parte della community online di Tarallucci e vino? Invia la tua ricetta!

Frappe senza glutine
Strudel di mele
Pasta frolla di mamma Angela
Plumcake al cioccolato-vegano
Dahl di lenticchie di Ida
Ciambella morbidissima di Ida
Delizia al radicchio
Stick di carote in padella
Crostata con crema spalmabile di nocciole di Roberta