UN TIRAMISU’ DI QUALITA’
Cari amici, sapete cosa succede quando due aziende che puntano sulla qualità, le tradizioni enogastronomiche e i prodotti genuini decidono di collaborare e portare avanti insieme un progetto di promozione del territorio e non solo?
Ebbene, accade qualcosa di buono, anzi, di molto buono!
Eh sì, perché Tarallucci e vino e la Torrefazione Vidili questa volta hanno deciso di unire le loro forze e, con la collaborazione di Roberta, utente speciale della Community, hanno realizzato un tiramisù di qualità!
Di seguito trovate l’elenco degli ingredienti e la preparazione di questo fantastico dolce che piace proprio a tutti!
4-6 persone
Un’ora e mezza circa
Facile
Costo basso
Ingredienti tiramisù
- 1 pacco di biscotti Savoiardi
- 3 uova
- 3 cucchiai di zucchero
- 250 gr di mascarpone
- 1 bicchiere di latte
- 4 tazzine di caffè
- cacao amaro in polvere
Preparazione tiramisù
Roberta ci ha ospitati nella sua cucina con lo scopo di farci assistere alla preparazione del suo tiramisù.
Come prima cosa ha riempito la moka di caffè Vidili appena tostato e noi di Tarallucci e vino abbiamo aspettato insieme a lei che il caffè uscisse e che l’intenso aroma si propagasse nell’ambiente.
Una volta fatto, il caffè è stato tenuto da parte a raffreddare e poi unito a un bicchiere di latte.
A questo punto ha separato gli albumi dai tuorli delle 3 uova, che non ha ritenuto opportuno pastorizzarle in quanto freschissime.
In un piattino ha sbattuto con una forchetta gli albumi al fine di montarli a neve.
Usando un altro recipiente ha lavorato i tuorli e lo zucchero fino ad ottenere un composto uniforme e senza grumi. Ha aggiunto poi il mascarpone e continuato a lavorare gli ingredienti, in maniera da ottenere una crema omogenea.
Alla fine ha unito al composto anche gli albumi montati a neve.
Dentro ad una terrina di vetro, Roberta ha disposto la prima fila di savoiardi sul fondo, precedentemente inzuppati nel caffè e latte. Ha ricoperto poi i biscotti con la crema di mascarpone ottenuta e ha proseguito con altre due file di savoiardi. Infine ha spolverato il tutto con del cacao amaro.
Un capolavoro!
Poi ha lasciato riposare il tiramisù per circa un’ora in frigo e poi lo abbiamo assaggiato…
Che dire? Squisito! Grazie alla nostra affezionata utente che prepara sempre delle buonissime ricette e le condivide con tutta la community di Tarallucci e vino, ma grazie soprattutto agli ottimi ingredienti dell’azienda Vidili che sono stati utilizzati, caffè e cacao amaro, che hanno fatto la differenza in termini di qualità!
A tal proposito vi consigliamo di visitare lo shop dell’azienda dove potrete trovare diverse miscele di caffè, anche decaffeinato, e tanti altri prodotti eccellenti: https://www.vidilisnc.com/shop/
Link alla video ricetta: https://www.youtube.com/watch?v=53wuRK8lNdE
Alla prossima ricetta dunque!
Lo staff di Tarallucci e vino
Lascia un Commento
Vuoi partecipare alla discussione?Sentitevi liberi di contribuire!